PALERMO CESENA 2-1 (Dybala 33', Rodriguez 61' Gonzalez 91')
RISULTATO FINALE: PALERMO CESENA 2-1
Palermo CESENA 2-1. Iachini si gioca la
panchina, il CESENA pretende di tornare alla vittoria in Serie A dopo
quasi 12 mesi dall'ultima volta. Caso curioso, Mutu affossò proprio
i rosanero al Barbera. Due squadre quindi in cerca dei tre punti per
dare un scossa al campionato! Saluto prima della gara tra Vazquez e
Brienza, intanto dagli spalti grande calore dei rosanero. Squadre che
si stanno affrontando a viso aperto, ma Palermo molto falloso a
centrocampo. Occasionissima per i padroni di casa: Vazquez
verticalizza per Dybala sul filo del fuorigioco, Leali esce basso in
tuffo e salva tutto, anche sulla ribattuta di Morganella! Perico non
era salito, che errore al 7'! Spingono forte le Aquile e Dybala
scheggia l'incrocio dei pali su punizione!!!
Cosa ha fatto col suo
sinistro al 10', Leali era rimasto immobile. Ritmi che calano e
CESENA che sta subendo e Bisoli si sposta sul 3-5-1-1. Defrel come
interno destro non convince e Bisoli gli urla contro, Giorgi si
scalda. Ancora 0 tiri in porta per il CESENA non pervenuto negli
ultimi 20 metri. Ancora il Palermo insiste: Chochev dalla sinistra
crossa bene in mezzo per Bolzoni che cerca il palo lungo, ma la sfera
si stampa sul fondo, con Leali sulla traiettoria (27').

Ecco il
momento di Giorgi al 32'che rileva Defrel ma anche il gol meritato
del Palermo: da corner Dybala scambia con Vazquez e si accentra in
area, Magnusson è in ritardo e dal suo sinistro magico la mette sul
palo lungo dove Leali non ci può arrivare. 1-0 Palermo, CESENA
troppo remissivo e in difficoltà nelle ripartenze che soffre
tantissimo l'aggressività dei rosanero. Finisce il primo tempo con
due minuti di recupero, CESENA che deve assolutamente cambiare marcia
se vuole raddrizzare la gara.










PAGELLE - Diamo i numeri!
Leali 6: poche occasioni per
scaldare i guantoni, con qualche buona uscita guadagna il "solito"
buon voto. Graziato in due casi dai legni (uno per tempo), non deve
chiedere scusa per le reti subite. CONTINUITA'
Perico 5: il Palermo trova nella sua corsia un punto debole. I primi minuti del primo tempo sono da cinema a luci rosse, pian piano prova a rimettersi in sesto senza gran successo. TALLONE D'ACHILLE
Capelli 6: da centrale non fa danni, questo è il suo mondo. Dybala e Vazquez ronzano, Danielone prende lo spray e li spaventa. DDT
Volta 6: regge bene contro i piccoletti rosanero, è uno dei migliori difensori delle squadre di medio/bassa classifica. Perde Gonzalez sul 2-1, impantanato tra i blocchi in area del Palermo. ALTO GRADO
Perico 5: il Palermo trova nella sua corsia un punto debole. I primi minuti del primo tempo sono da cinema a luci rosse, pian piano prova a rimettersi in sesto senza gran successo. TALLONE D'ACHILLE
Capelli 6: da centrale non fa danni, questo è il suo mondo. Dybala e Vazquez ronzano, Danielone prende lo spray e li spaventa. DDT
Volta 6: regge bene contro i piccoletti rosanero, è uno dei migliori difensori delle squadre di medio/bassa classifica. Perde Gonzalez sul 2-1, impantanato tra i blocchi in area del Palermo. ALTO GRADO
Magnusson 5,5: un passo
indietro rispetto all'esordio da leoni al Friuli, sono tre gli episodi
che condizionano il sul voto. Dybala gli scappa sul primo gol,
guadagna un "rigorino" e va in bambola sulla rete di
Gonzalez. MALINO IL BIS
Defrel 4,5: 30 minuti di nulla assoluto. Tre palloni toccati, altrettanti persi. Bisoli si pente amaramente di averlo schierato dall'inizio ma non è colpa del mister: il francese è imprevedibile come il clima in estate sulle Alpi. TERRIBILE
De Feudis 5,5: ok in fase di contenimento contro il folto centrocampo avversario, se c'è da spingere il pallone non passa certo da lui. Ha il pregio di non sbragare come Coppola. REGISTA? NO, GRAZIE
Coppola 5: il Cesena non crea gioco, lui e il Conte non sono gli uomini adatti ad azionare la macchina. L'assenza di Cascione si fa sentire eccome, nel finale perde la testa con un doppio giallo. TESTA ROSSA
Defrel 4,5: 30 minuti di nulla assoluto. Tre palloni toccati, altrettanti persi. Bisoli si pente amaramente di averlo schierato dall'inizio ma non è colpa del mister: il francese è imprevedibile come il clima in estate sulle Alpi. TERRIBILE
De Feudis 5,5: ok in fase di contenimento contro il folto centrocampo avversario, se c'è da spingere il pallone non passa certo da lui. Ha il pregio di non sbragare come Coppola. REGISTA? NO, GRAZIE
Coppola 5: il Cesena non crea gioco, lui e il Conte non sono gli uomini adatti ad azionare la macchina. L'assenza di Cascione si fa sentire eccome, nel finale perde la testa con un doppio giallo. TESTA ROSSA
Renzetti 6: i romagnoli
provano a dar fastidio affidandosi a lui che, con tanta corsa e
qualche spunto, ricambia a dovere. Unica fonte di gioco di questo
Cesena da trasferta. OASI
Brienza 5: braccato tra difesa e centocrampo, il Cesena ne risente. Unico spunto buono a fine primo tempo, assist per Marilungo poi bloccato da Sorrentino. Il resto solo fumo. FILO STACCATO
Marilungo 5,5: di palloni ne vede pochi, prova ad andare a prenderseli anche in difesa spendendo fiato. Sorrentino spegne l'unica vera opportunità della giornata. COLPO A VUOTO
Giorgi 6: il barbuto Luigi fa meglio rispetto a Defrel (bèla fadiga!). Operaio della mediana, non è il modello perfetto per gli esteti del calcio ma merita un plauso per l'impegno. FATICATORE
Brienza 5: braccato tra difesa e centocrampo, il Cesena ne risente. Unico spunto buono a fine primo tempo, assist per Marilungo poi bloccato da Sorrentino. Il resto solo fumo. FILO STACCATO
Marilungo 5,5: di palloni ne vede pochi, prova ad andare a prenderseli anche in difesa spendendo fiato. Sorrentino spegne l'unica vera opportunità della giornata. COLPO A VUOTO
Giorgi 6: il barbuto Luigi fa meglio rispetto a Defrel (bèla fadiga!). Operaio della mediana, non è il modello perfetto per gli esteti del calcio ma merita un plauso per l'impegno. FATICATORE
Rodriguez 6,5: entra, i
bianconeri si aggiudicano il penalty, lo calcia e segna. Per essere
un giocatore oppurtunista bisogna fare anche questo. Ha un paio di
occasioni che non vanno dentro. Hugo Almeida, non c'è fretta. RAPACE
Ze' Eduardo 6: prende il
posto di Brienza e, strano a dirsi, non fa infuriare Bisoli. Sostanza
e un briciolo di grinta. L'ERA ORA!
Bisoli 5,5: 4-4-1-1,
3-5-1-1, 5-5-5. I moduli contano poco se non hai un regista
alternativo a Cascione, un terzino destro adeguato e un giocatore in
grado di saltare l'uomo. Perico, Defrel e Brienza steccano,
rendendogli così la gara totalmente in salita. Come possesso palla
ci siamo ma mancano lucidità e tiri in porta, così puoi solo
provare a pareggiare con un rigore regalato.
Curva Palermo 6: spettatori pochini, non è più il tempo dello squadrone guidato da Toni, Barzagli, Corini e tutti gli altri. La curva locale non molla, canta a gran voce e può esultare nel recupero per il successo. La festa parte sugli spalti e anche fuori, con gli amici cesenati.
Settore ospiti Cesena 6,5: circa 200 i tifosi che hanno volato verso il capoluogo siculo. Non c'è odio verso i rosanero, la ricomparsa degli ultras in trasferta dona un po' di carica anche lontano dal Manuzzi. I bandieroni e vessilli sono i soliti, abbracciati da un sole cocente. La sconfitta allo scadere è ancora più amara.
Settore ospiti Cesena 6,5: circa 200 i tifosi che hanno volato verso il capoluogo siculo. Non c'è odio verso i rosanero, la ricomparsa degli ultras in trasferta dona un po' di carica anche lontano dal Manuzzi. I bandieroni e vessilli sono i soliti, abbracciati da un sole cocente. La sconfitta allo scadere è ancora più amara.
INTERVISTE POST PARTITA
Pierpaolo Bisoli
"Prendere due gol da calcio da fermo e il secondo a partita finita fa male. Tuttavia non ho nulla da rimproverare ai miei ragazzi. Nel secondo tempo abbiamo giocato meglio ed il Palermo non ha tirato in porta. Il palo di Vazquez è stato preso calciando dai trenta matri. Qualche palla gol l'abbiamo avuta ma dobbiamo sfruttarle meglio perchè sull'1-1 avremmo potuto tirarla dentro con Rodriguez. L'espulsione di Coppola? Ci ha penalizzati perchè è diminuita la verve che avevamo.
Siamo venuti a Palermo, su un campo difficile e ce la siamo giocata. Se continueremo così arriveremo fino alla fine".
Giuseppe Iachini
"Bravi i ragazzi che hanno fatto un'ottima partita. E' arrivata serenità dopo la brutta partita ad Empoli che comunque è stata fatta bene ma non abbiamo raccolto nulla. Il gol è arrivato su calcio di rigore, sorvoliamo su questo episodio, non concedendo nulla al Cesena. L'intensità, la forza fisica e la concentrazione tecnico tattica sono state sempre alte meritando così il risultato finale.
Belotti? E' partito dalla panchina perchè ha fatto due partite dispendiose in Nazionale ed è tornato con un problemino alla caviglia. Abbiamo deciso di non fargli fare tutta la partita per poterlo utilizzare in corso della gara. Ha fatto bene quando è entrato come tutti gli altri, ma conta lo spirito di squadra e la compattezza. Serve questo per arrivare alla salvezza".
Giuseppe Iachini
"Bravi i ragazzi che hanno fatto un'ottima partita. E' arrivata serenità dopo la brutta partita ad Empoli che comunque è stata fatta bene ma non abbiamo raccolto nulla. Il gol è arrivato su calcio di rigore, sorvoliamo su questo episodio, non concedendo nulla al Cesena. L'intensità, la forza fisica e la concentrazione tecnico tattica sono state sempre alte meritando così il risultato finale.
Belotti? E' partito dalla panchina perchè ha fatto due partite dispendiose in Nazionale ed è tornato con un problemino alla caviglia. Abbiamo deciso di non fargli fare tutta la partita per poterlo utilizzare in corso della gara. Ha fatto bene quando è entrato come tutti gli altri, ma conta lo spirito di squadra e la compattezza. Serve questo per arrivare alla salvezza".
Paulo Dybala
"In campo si è visto chi voleva di più la vittoria e siamo stati noi. Ora sotto con la Juventus, vogliamo i tre punti. Dobbiamo continuare su questa strada. Il gol? L'ho dedicato a mia madre. Oggi in Argentina è la festa delle mamme ed il mio pensiero è andato a lei".
Bisoli ha sbagliato modulo e formazione. D'accordo le assenze e I pochi centrocampisti centrali a disposizione, ma se Defrel ha faticato è anche perche' giocava fuori posizione.
RispondiEliminaOnestamente la vedo male con Inter e Roma in tre giorni. Si rischia di ritrovarci ultimi in classifica tra due settimane. Occorrono rinforzi: Carbonero, Almeida, Cazzola, Pulzetti, Tabanelli... il tempo inizia a stringere.
Ze Eduardo secondo me è stato disastroso e ha perso una palla fondamentale che poi ha fatto partire il contropiede del palermo su cui coppola - da pirla - ha preso il rosso.
RispondiEliminaIl Conte merita la sufficienza, ha ben fatto il suo.
RispondiEliminaIl 6,5 di Rodriguez è spropositato: si è mangiato due gol solo davanti al portiere, gol che un medio attaccante di A sparava dentro ad occhi chiusi.
Una partita strana, possesso palla equamente diviso ma dominata dal Palermo pur con pochi tiri in porta. Per quanto riguarda il Cesena è stata una gara decisa dagli episodi, da giocatori sotto tono e da una cattiva gestione del risultato.
RispondiEliminaCapitolo voti. Meglio un Ze' Eduardo (da me bocciato in altre occasioni) che sbaglia un pallone di un Perico che invece lo vede col binocolo. De Feudis bene ma non benissimo, l'ho visto in affanno contro i rudi mediani rosanero e soprattutto senza Cascione. Rodriguez ha battuto un bel rigore e ha avuto più occasioni in 30 minuti rispetto a Marilungo in un match intero: ho visto punte da 5 milioni a stagione mangiarsi gol più facili.
Dovevamo proprio regalare Ceccarelli al Bologna? Perico è inadatto (è uno scarto del Cagliari del resto), Nica non si è ancora visto (non un buon segno), Capelli terzino è fuori ruolo. Intanto il Cecca è titolare a Bologna...
RispondiEliminaLa fascia destra latita, è vero. Se Nica non gioca c'è un motivo: non è all'altezza. Farà la stessa fine di Nadarevic...
RispondiElimina