Highlights 11° giornata Serie B Cesena Virtus Lanciano 2-0
Highlights 11° giornata Serie B Cesena Virtus Lanciano 2-0 Posted by BLACK WHITE SKIN - Cesena Calcio on Sabato 31 ottobre 2015
IL RACCONTO DELLA GARA





PAGELLONE
Gomis 6: gioranta tranquilla per il portiere, non si registrano parate. Pecca in qualche uscita alta ma per ora va bene. EASY
Perico 7: trova un gol cercato da tempo e lo fa di testa sbloccando la gara. In fase difensiva non soffre tantissimo Zè Edauard e Mammarella. CHI CERCA TROVA
Capelli 6,5: punto fermo della difesa, non viene scalfito da Ferrari e company. LEADER
Caldara 6: spazza via quando serve e gioca poco la palla. Risulta efficace in due interventi da gol. MURAGLIA
Renzetti: 7: la fascia mancina è la sua, distrugge gioco e ne crea tantissimo. Serve l'assist per l'1-0. La staffetta con Mazzotta non lo preoccupa. MANCINO PERFETTO
Kessie 7,5: recupera palloni che sembra Moana Pozzi a recuperar palle nei film a luci rosse. Lotta come un gladiatore in mezzo al campo con Paghera e Zè Eduardo. Il 2-0 è un prodigio del biliardo. TAVOLO VERDE
Sensi 5,5: parte bene poi viene un po' sballottato dagli eventi. COMPITINO
Ciano 6,5: quando ha la palla sembra fata turchina, tramuta in magie tutto ciò che tocca. MAGICO
Kone 6: ancora trequartista non rende al meglio. Drago poi mischia le carte ma l'effetto non è di quelli sperati. A PELO
Ragusa 5,5: con Renzetti guida la mancina ma è nettamente in fase calante. Che succede? NEBBIOLINA
Djuric 7: là davanti fa quello che vuole. E scriverlo è una gioia. PUNTA DI DIAMANTE
Cascione 6,5: rileva Sensi appannato per gli ultimi 22 minuti di gioco. Tiene maggiormente la posizione e dà in là alla spinta finale. TURNOVER
Garritano 6: il furetto in tinta neroazzurra dà un po' di brio in più di Ragusa. LESTO
Succi sv
Drago 6,5: centra 6 vittorie su 6 davanti al pubblico del Manuzzi. Per larghissima parte del match il pallino del gioco è suo e Gomis non deve fare altro che accomodarsi sul divano. Arriva il gol del vantaggio su una perfetta azione provata e rirprovata in settimana, mentre il 2-0 è intuizione del singolo. Pretende maggior cinicità ma alla fine dei conti oggi non ha rischiato poi nulla se non in 1 occasione. Mister, è ora di guardarla di sta classifica.
Curva Mare Cesena 6: all'inizio non sembra il pubblico delle grandi occasioni ed infatti c'è una leggerissima flessione di pubblico. Bandiere, pezze e sciarpate non mancano. Dopo la partita è festa grande all'urlo "salutate la capolista". La festa è solo dei tifosi!
Settore Ospiti Lanciano 5,5: poco meno di 100 invitati ma per il colore si sono davvero impegnati. Cori e bandierine risultano insufficienti. Lo sventolio almeno è continuo.
Perico 7: trova un gol cercato da tempo e lo fa di testa sbloccando la gara. In fase difensiva non soffre tantissimo Zè Edauard e Mammarella. CHI CERCA TROVA
Capelli 6,5: punto fermo della difesa, non viene scalfito da Ferrari e company. LEADER
Caldara 6: spazza via quando serve e gioca poco la palla. Risulta efficace in due interventi da gol. MURAGLIA
Renzetti: 7: la fascia mancina è la sua, distrugge gioco e ne crea tantissimo. Serve l'assist per l'1-0. La staffetta con Mazzotta non lo preoccupa. MANCINO PERFETTO
Kessie 7,5: recupera palloni che sembra Moana Pozzi a recuperar palle nei film a luci rosse. Lotta come un gladiatore in mezzo al campo con Paghera e Zè Eduardo. Il 2-0 è un prodigio del biliardo. TAVOLO VERDE
Sensi 5,5: parte bene poi viene un po' sballottato dagli eventi. COMPITINO
Ciano 6,5: quando ha la palla sembra fata turchina, tramuta in magie tutto ciò che tocca. MAGICO
Kone 6: ancora trequartista non rende al meglio. Drago poi mischia le carte ma l'effetto non è di quelli sperati. A PELO
Ragusa 5,5: con Renzetti guida la mancina ma è nettamente in fase calante. Che succede? NEBBIOLINA
Djuric 7: là davanti fa quello che vuole. E scriverlo è una gioia. PUNTA DI DIAMANTE
Cascione 6,5: rileva Sensi appannato per gli ultimi 22 minuti di gioco. Tiene maggiormente la posizione e dà in là alla spinta finale. TURNOVER
Garritano 6: il furetto in tinta neroazzurra dà un po' di brio in più di Ragusa. LESTO
Succi sv
Drago 6,5: centra 6 vittorie su 6 davanti al pubblico del Manuzzi. Per larghissima parte del match il pallino del gioco è suo e Gomis non deve fare altro che accomodarsi sul divano. Arriva il gol del vantaggio su una perfetta azione provata e rirprovata in settimana, mentre il 2-0 è intuizione del singolo. Pretende maggior cinicità ma alla fine dei conti oggi non ha rischiato poi nulla se non in 1 occasione. Mister, è ora di guardarla di sta classifica.
Curva Mare Cesena 6: all'inizio non sembra il pubblico delle grandi occasioni ed infatti c'è una leggerissima flessione di pubblico. Bandiere, pezze e sciarpate non mancano. Dopo la partita è festa grande all'urlo "salutate la capolista". La festa è solo dei tifosi!
Settore Ospiti Lanciano 5,5: poco meno di 100 invitati ma per il colore si sono davvero impegnati. Cori e bandierine risultano insufficienti. Lo sventolio almeno è continuo.
INTERVISTE POST PARTITA
Massimo Drago
"La verità è dolce e
amara. Qualsiasi risultato della partita mangio ma non dormo.
Era la terza gara in una
settimana e sapevamo che avremmo patito dal punto di vista energico.
Non è una scusa ma una realtà. Abbiamo sofferto in molti problemi
ai flessori, fare 9 ore di pullman sabato scorso non sono poche.
Il Lanciano l'ho sempre
affrontato con difficoltà ma abbiamo dominato. Siamo andati in
vantaggio e poi sul 2-0 chiudendo la partita. Il Lanciano avrebbe
potuto pareggiare ma poi sarebbe stata un'altra partita se Ciano
avesse raddoppiato prima.
Non dobbiamo snobbare gli
avversari e do grande merito ai ragazzi. Concreti? Ancora no,
dobbiamo sfruttare meglio tutte le occasioni. Siamo stati bravi a
reggere l'urto del rientro del Lanciano.
La classifica? Non la
guardo, lo sapete".
Roberto D'Aversa
"La nostra partenza è stata più veemente
del Cesena ma il primo tempo è stao equilibrato. Noi siamo andati sotto con
Perico e poi noi abbiamo sprecato occasioni per pareggiare, ma è
difficile crearle contro una squadra così attrezzata. Dopo il 2-0 la gara è terminata e non ho niente
da recriminare.
Di Cecco ha servito
Marilungo, poi Ferrari ha creato una bella azione. Devo fare i
complimenti per le occasioni create al Manuzzi. Dall'altra parte ci
vuole più determinazione per sfruttare le occasioni e non concedere
il gol come successo a Perico.
Abbiamo giocato bene
oltre a far giocare male il Cesena, rispetto a quello che si dice. La
squadra ha sviluppato gioco ed è rimasta in partita fino alla fine.
La differenza oltre al
lavoro tecnico, il Cesena è stata costruito per vincere il
campionato, è stata la determinazione.
Hanno un allenatore molto
preparato e gioca un buon calcio".
un buon cesena,
RispondiEliminaKessie è bravissimo, sbaglia pochissimo - godiamoci il primo posto, ora migliorare la mentalità in trasferta
Kessie tra non molto lo vediamo in Champions League. Godiamocelo quest'anno.
RispondiEliminaKessie tra non molto lo vediamo in Champions League. Godiamocelo quest'anno.
RispondiElimina