RISULTATO FINALE: CESENA PADOVA 2-0
CESENA Padova 2-0. Il Manuzzi ospita il
Padova, in netta caduta libera con il ritorno di Pea sulla panchina.
Il CESENA invece è in trend positivo, soprattutto nel girone di
ritorno. Ennesima gara infrasettimanale, la Curva Mare dedica il
primo stricione alla morte di Ponzo: "Cuore Grinta Umiltà,
addio Paolo Guerriero". Il minuto di silenzio è rotto dal coro
degli ultras in favore di Ponzo, iniziano le ostilità con il CESENA
in attacco da sinistra verso destra. Prima girata di Granoche,
debole, Silvestri la fa sua.







Finisce 2-0 la gara, con il CESENA che scavalca gli scudati. Gli ultimi flash dal Manuzzi sono la richiesta di scuse di Silvestri ai proprio tifosi mentre i bianconeri festeggiano sotto la Mare colma di gioia.
PAGELLE - Diamo i numeri!
Campagnolo 6,5: due interventi allo start degni della sua recente fama di salvatore. Prima ci pensa Rispoli e poi Viviani, ma lui scaccia i fantasmi come meglio sa fare. Nella ripresa si scalda i guanti dopo il vantaggio di Rodriguez, Babacar lo impegna da vicino. Infine nel finale anticipa Zè Eduardo sulla palla area. Eccoli qui i suoi interventi. SARACINESCA
Comotto 6: grande fase
difensiva, si coferma vero baluardo in questa stagione, quando non
infortunato. Gallozzi non ha vita facile e quando ha sotto causa
Farias, non gli lascia respiro. Trevisan raramente giunge dalle sue parti. MUSERUOLA
Volta 7: Bonazzoli chi
l'ha visto? Nessuno, merito suo. L'ex Reggina ha il tempo di
spizzicare tre palloni, per il resto è fumo. Non va meglio nemmeno a Cutolo, mentre l'ingresso di Vantaggio nel finale è roba di poco conto. GABBIA DI FIAMME
Tonucci 7: dalla sua
parte circola prima Cutolo, non sempre domo, ma non riesce a muoversi
come vorrebbe. Nella ripresa ha Babacar e la musica cambia, ma non di
molto. Limita molto anche le incursioni di Farias. Esce dolorante al
77'. DOC
Consolini 6: ordinaria
ammistrazione se non per le due diagonali che evitano brutti
grattacapi alla squadra. Rispoli e Legati sono nel mondo dei sogni. EASY GAME
Ceccarelli 7: ancora
meglio in fase offensiva che in quella difensiva, offre spunti
interessanti come al 33' quando viene imbeccato e taglia l'area, ma
non riesce a concludere. Le scorribande di Viviani e Gallozzi però
non sono troppo pericolose. E' lui a buttarla dentro per il vantaggio
con la complicità di Trevisan. CUORE
Arrigoni 6: zitto zitto
timbra da titolare la prima gara della stagione, come vice Coppola,
al suo fianco, non compie errori e si fa trovare pronto. Al 49' ha
anche l'occasione di spararla in porta, però non è compito suo
metterla dentro. E' sua però la punizione che consente quasi il 3-0
di Comotto. ELITE
Coppola 6,5: fa a
sportellate con tutti gli avversari (Farias, Viviani, Babacar), si
becca un giallo dopo 17' ma gioca con saggezza. I palloni passano da
lui, grande interditore e geometra del centrocampo. METRONOMO
Tabanelli 6: non si
comporta male, Viviani e Rispoli sono ossi duri. Offre spunti
interessanti in avanti, anche se sembra a tratti leggerino. Conquista
però preziosi falli nel finale di gara. Gara di sacrificio. CROCE
DELIZIOSA
Giandonato 4,5: punizioni
e corner sono i suoi ma non li sfrutta in maniera adeguata. Per il
resto, non è pervenuto, anche se c'è da dire che l'arbitro gli
fischia un fallo ogni tre realmente rimediati. Gioca appena 53' in
una posizione effetivamente non sua. CONFERMA NEGATIVA
Granoche 6: nel primo
tempo tocca solo tre palloni, uno dei quali calciato in porta. Il
reparto lo tiene a galla lui finchè non entra Rodriguez nella ripresa. Stazza e fisico
sono dalla sua parte, fa salire la squadra con i suoi recuperi di
palla. Legati, Cionek sono sempre a tiro. SCALINATA
Rodriguez 6,5: entra al
53' al posto dell'evanescente Giandonato. Si fa trovare pronto sul
pressing a Silvestri che lo induce all'errore e deposita in rete.
Rimedia lui la punizione che porterà al 2-0, Legati lo stende al
limite. Unica pecca, troppi ritardi sui contrasti. Rischia più volte
il giallo finchè non lo riceve, ma avrebbe quasi meritato il rosso
nei tre internventi limite. BELLO MA INGENUO
Brandao 6: rileva Tonucci
esausto ed acciaccato al 77'. Babacar gli crea dei problemi, senza
però farlo sfigurare. ATTENTO
Parfait 6: a cinque giri
dalla fine subentra, ma Zè Eduardo e De Feudis non gli creano
problemi. GIOCHI FATTI
Bisoli 7: parte con la solita questione degli infortunati, cambia modulo nel 4-4-1-1 e come novità c'è Arrigoni a metà campo. Giandonato invece viene posizionato dietro Granoche, unica pecca della gara in cui il mister è responsabile. Il gioco è blando, ma entrambe le squadre sono chiuse e c'è concentrazione di flussi di gioco sulla mediana. Coppola e Arrigoni mettono in difficoltà De Feudis e Viviani. Tabanelli e Granoche si comportano bene, così come Ceccarelli molto incisivo in fase offensiva, addirittura andando a segno. Non dimentichiamo la grande prova di Campagnolo ma soprattutto di Volta e Tonucci: Farias, Cutolo, Bonazzoli, Vantaggiato sono anime perse. Pesca il jolly Rodriguez per il vantaggio che spiana la strada, mentre Brandao non si fa sottomettere da Babacar, il migliore del Padova.
Curva Mare 6,5: rende onore in maniera adeguata alla scomparsa di Ponzo con lo striscione (Cuore Grinta Umiltà, addio Paolo guerriero bianconero, vedi la foto sopra). Non sempre il tifo è costante, ma bandiere e stendardi non mancano. Le esplosioni di gioia per i gol, sono una perla preziosa, che nessuno mai protrà togliere, qualsiasi sarà la categoria.
Curva Ferrovia Padova sv
INTERVISTE POST PARTITA
Pierpaolo Bisoli
"Oggi ho visto una squadra capace di giocare con buon palleggio ed intensità. Inoltre voglio spendere parole di elogio per Tommaso Arrigoni che il quale sta attraversando un momento particolare e se esiste una giustizia superiore oggi gli sta dando un pò di serenità. Ai miei ragazzi si dovrebbe fare un momento: siamo partiti ultimissimi e ora viaggiamo a medie incredibili."
Fulvio Pea
"La partita è stata decisa dall’infortunio del nostro portiere Silvestri. Purtroppo questa indecisione ha modificato l’inerzia del match, anche perchè rispetto a sabato stavamo tenendo meglio il campo. Ora abbiamo dieci giorni per preparare al meglio il prossimo incontro. Di certo non sarà facile uscire da questo momento delicato ma l’unico modo per farlo è lavorare duramente."
"Oggi ho visto una squadra capace di giocare con buon palleggio ed intensità. Inoltre voglio spendere parole di elogio per Tommaso Arrigoni che il quale sta attraversando un momento particolare e se esiste una giustizia superiore oggi gli sta dando un pò di serenità. Ai miei ragazzi si dovrebbe fare un momento: siamo partiti ultimissimi e ora viaggiamo a medie incredibili."
Fulvio Pea
"La partita è stata decisa dall’infortunio del nostro portiere Silvestri. Purtroppo questa indecisione ha modificato l’inerzia del match, anche perchè rispetto a sabato stavamo tenendo meglio il campo. Ora abbiamo dieci giorni per preparare al meglio il prossimo incontro. Di certo non sarà facile uscire da questo momento delicato ma l’unico modo per farlo è lavorare duramente."
Alejandro Rodriguez
"Non mi aspettavo quel regalo di Silvestri, non era una palla difficile. Bisoli e Granoche mi dicono sempre di crederci fino alla fine e questa volta è andata bene. La cosa clamorosa è che è successo lo stesso episodio anche a Grosseto.
Fare gol è il mio lavoro, mi sto specializzando nel giocare lontano dalla porta e nella protezione della palla. Cerco di rubare queste doti da Granoche che le ha nel dna.
Non ci sentiamo salvi ma questo è un passo importante per restare in Serie B. Ora ci attende del riposo dopo tutti questi turni ravvicinati e cerchermo di chiudere al meglio."
Luca Ceccarelli
"Non credo che il Cesena sia ancora salvo, ma abbiamo raggiunto quota 44 in fretta. Merito di Bisoli, dei suoi allenamenti e della compattezza dello spogliatoio. Dopo un periodo di appannamento ora sto decisamente meglio: il gol è stato importante, non tanto per me, ma per la vittoria di squadra.
La morte di Ponzo? Ha lasciato un ricordo indelebile, quando lui giocava io facevo il raccattapalle.
Djokovic? Bisoli fa rispettare le regole, ma Damjan si è già scusato."
Vittoria importantissima, anche se dopo Grosseto, ci sono stati gli episodi fortunosi dei due portieri. Finalmente la sorte è dalla nostra parte!
RispondiElimina