IL RACCONTO DELLA GARA
Quarto turno di Tim Cup dove il Cesena affronta l'Empoli. Camplone ha effettuato grande turn-over e rispetto alla vigilia Rigione torna disponibile dopo il parto della moglie e prende il posto del Primavera Pompei che sarebbe dovuto partire titolare. Di fronte c'è l'ex Marilungo. Al 9' è Pereira a puntare la porta dopo i primi minuti di studio, ma la sfera è alta sopra la traversa. Cesena quadrato e con i reparti vicini. L'Empoli prova a fare la partita ma i bianconeri si chiudono a riccio e ripartono bene in velocità sulle fasce. Tanti palloni buttati dentro, ma nessuno raccoglie.

Al 49' il Cesena ci prova con Garritano, dal limite trova una deviazione in corner di Kosic. Al 54' l'Empoli va in crisi: da corner di Di Roberto prima Pelagotti esce di pugni su spizzata di Garritano, poi Schaivone ci prova dal limite e palla respinta. Sul proseguo dell'azione Rodriguez in spaccata dall'area piccola si vede negare la rete. Tre occasioni non concretizzate e il Cesena prende coraggio. Risponde Gilardino al 60', murato da Agazzi, poi Falasco spazza via ogni pericolo.




Si va quindi sul 1-2 più che meritato dopo lo spavento della traversa. L'Empoli cerca disperatamente il pari e si porta in avanti. Al 113' Dimarco pesca tutto solo Gilardino ma il colpo di testa non inquadra la porta. Si salva il Cesena! Finisce al 120' e il Cesena si qualifica a gennaio col Sassuolo.
PAGELLONE
Agazzi 7: ritorna dopo l'infortunio, due parate nel primo tempo e salva tutto su Tello a pochi minuti dalla fine e vola su Krunic. MIRACOLATO
Setola 6,5: fiducia al baby sulla destra e le sue scorribande sono giuste. Tantissimi cross in mezzo. LANCIATORE
Rigione 6: rispetto alla vigilia, parte titolare, tiene a bada Gilardino. Neutralizza Marilungo. Non si intende con Ligi sul gol. FORTINO
Ligi 6: il solito baluardo in difesa, attento e preciso, però lascia campo a Gilardino sul gol del pari. Unica sbavatura del match. TORRE
Falasco 6: sorveglia la fascia, prova a rendersi visibile in avanti e copre su Gilardino. OSTACOLO
Cinelli 5: pochi palloni toccati, il suo solito. Quando ha palla al piede fa il suo compitino e basta. OMBRA
Schiavone 6,5: slancio e piglio giusto, finalmente. Lancia i compagni e amministra. Resiste oltre 80 minuti e lascia il campo per Laribi. OK
Vitale 5,5: lo si vede correre, cosa nuova, ma ha poca autonomia. Offre l'assist a Panico nel gol. NON BASTA
Di Roberto 6: la destra è la corsia più pericolosa, se così possiamo dire. Se ne va spesso in velocità e prova a mettere paura.
Rodriguez 7: qualche movimento errato, ma appena prende palla fa paura e punisce l'Empoli. MATCH WINNER
Garritano 6: corre a vuoto inizialmente, almeno torna a dare una mano in difesa. Fa a sportellate e spreca almeno due palle gol. Quando capisce i movimenti fa male. TESTOLINO
Panico 6,5: entra e segna. Che altro volere. RAZZO
Laribi 6: impatto positivo al match, dà la carica giusta. VOLONTA'
Pompei sv
Camplone 7: l'approccio alla gara è ottimo. Sogna il passaggio del turno e ci riesce con le seconde linee contro una squadra di Serie A. Bravo.
Distinti Empoli 6: Desperados come sempre a guidare, nel lato anche gli Young Ultras. Poche presenze ma è un martedì lavorativo.
Settore Ospiti Cesena 6,5: una sessantina i tifosi bianconeri al seguito, presenti gli striscioni Cesena, Trento e Tartari tra gli altri. Onore a loro.
Rigione 6: rispetto alla vigilia, parte titolare, tiene a bada Gilardino. Neutralizza Marilungo. Non si intende con Ligi sul gol. FORTINO
Ligi 6: il solito baluardo in difesa, attento e preciso, però lascia campo a Gilardino sul gol del pari. Unica sbavatura del match. TORRE
Falasco 6: sorveglia la fascia, prova a rendersi visibile in avanti e copre su Gilardino. OSTACOLO
Cinelli 5: pochi palloni toccati, il suo solito. Quando ha palla al piede fa il suo compitino e basta. OMBRA
Schiavone 6,5: slancio e piglio giusto, finalmente. Lancia i compagni e amministra. Resiste oltre 80 minuti e lascia il campo per Laribi. OK
Vitale 5,5: lo si vede correre, cosa nuova, ma ha poca autonomia. Offre l'assist a Panico nel gol. NON BASTA
Di Roberto 6: la destra è la corsia più pericolosa, se così possiamo dire. Se ne va spesso in velocità e prova a mettere paura.
Rodriguez 7: qualche movimento errato, ma appena prende palla fa paura e punisce l'Empoli. MATCH WINNER
Garritano 6: corre a vuoto inizialmente, almeno torna a dare una mano in difesa. Fa a sportellate e spreca almeno due palle gol. Quando capisce i movimenti fa male. TESTOLINO
Panico 6,5: entra e segna. Che altro volere. RAZZO
Laribi 6: impatto positivo al match, dà la carica giusta. VOLONTA'
Pompei sv
Camplone 7: l'approccio alla gara è ottimo. Sogna il passaggio del turno e ci riesce con le seconde linee contro una squadra di Serie A. Bravo.
Distinti Empoli 6: Desperados come sempre a guidare, nel lato anche gli Young Ultras. Poche presenze ma è un martedì lavorativo.
Settore Ospiti Cesena 6,5: una sessantina i tifosi bianconeri al seguito, presenti gli striscioni Cesena, Trento e Tartari tra gli altri. Onore a loro.
INTERVISTE POST PARTITA
Andrea Camplone
"Vincere aiuta a vincere e oggi lo abbiamo dimostrato. La squadra ha grandi valori e dovrà dimostrare di giocare senza paure come oggi. Nonostante nuovi giocatori, altri che rientravano da infortuni abbiamo giocato una partita seria. , giocata con grande concentrazione, determinazione ed intensità. Sono molto soddisfatto dei dati che ho raccolto e della prestazione dei ragazzi che hanno finito in crescendo nonostante i supplementari".
Giovanni Martusciello
"Le risposte sono state positive anche se il risultato è negativo. C'è amarezza per la sconfitta perchè volevamo passare il turno. Il Cesena ci creava difficoltà nella manovra ma abbiamo retto. In mezzo al campo nel secondo tempo abbiamo cercato di superare la loro densità e creato palle gol. Sul 1-2 di Rodriguez siamo stati ingenui nel rompere l'equilibrio ed eravamo scoperti".
Andrea Camplone
"Vincere aiuta a vincere e oggi lo abbiamo dimostrato. La squadra ha grandi valori e dovrà dimostrare di giocare senza paure come oggi. Nonostante nuovi giocatori, altri che rientravano da infortuni abbiamo giocato una partita seria. , giocata con grande concentrazione, determinazione ed intensità. Sono molto soddisfatto dei dati che ho raccolto e della prestazione dei ragazzi che hanno finito in crescendo nonostante i supplementari".
Giovanni Martusciello
"Le risposte sono state positive anche se il risultato è negativo. C'è amarezza per la sconfitta perchè volevamo passare il turno. Il Cesena ci creava difficoltà nella manovra ma abbiamo retto. In mezzo al campo nel secondo tempo abbiamo cercato di superare la loro densità e creato palle gol. Sul 1-2 di Rodriguez siamo stati ingenui nel rompere l'equilibrio ed eravamo scoperti".
Come faceva cinellino fantasmino ad essere capitano a Vicenza? Bah.
RispondiEliminaa mio avviso Cinelli è stato uno dei migliori in campo. Ha corso , aggredito e sbagliato poco. Qui si è preso il vizio (come anno passato per Magnusson) di puntare il dito sui soliti. Anche Falasco non è andato male.
RispondiElimina