VICENZA CESENA 0-0
IL RACCONTO DELLA GARA
Trasferta in Veneto per il Cesena che incontra il Vicenza di Pierpaolo Bisoli, appena approdato sulla panchina che fino a qualche giorno fa apparteneva a Lerda. Diverse assenze da ambo le parti ma tanta motivazione per provare a raccimolare punti importanti per il proseguimento del campionato. L'ex tecnico dei romagnoli schiera Fabinho e Di Piazza in attacco; mister Drago deve fare a meno di Garritano e Djuric impegnati con le nazionali, out anche l'acciaccato Di Roberto, dal 1' Laribi e Rodriguez finalmente ristabiliti. Il primo affondo è del Cesena, Ciano tiene palla in area e calcia di poco fuori al 6'. Un errore di Renzetti apre le porte al Vicenza (11'), retropassaggio errato del terzino intercettato da Galano che tira in porta e non vede Di Piazza liberissimo davanti alla porta: grosso pericolo per il cavalluccio.
Ospiti in difficoltà nel tenere il possesso e nel guadagnare metri, Vicenza padrone del gioco. Occasione per Rodriguez al 23', ben servito da Vitale con un cross: l'incornata finisce alta. Tra il 26' e il 28' Laribi ha la possibilità di mettersi in mostra ma i due tiri dal limite dell'area terminano entrambi alla destra di Benussi. 34', altro guaio per i romagnoli che lasciano libero Di Piazza ma lo stesso attaccante perde il tempo giusto per arrivare in porta. Primo cambio per Drago che toglie l'infortunato Renzetti e mette in campo Filippini al 36'. Finale in crescendo per Cascione e compagni, al 41' c'è Vitale che dai 30 metri tenta la botta che va alta sopra la porta vicentina.

Nessun cambio nell'intervallo, caratterizzato dall'anticipato ingresso in campo di Filippini per scaldarsi dopo l'imprevista sostituzione per Renzetti. La squadra di Bisoli dimostra lentezza nella manovra, il Cesena riesce sempre a prenderne le misure e a ripartire. 54', tocca a Fabinho scaldare le mani ad Agazzi, parata fin troppo semplice. Al 56' i biancorossi operano il primo cambio inserendo Vita per Di Piazza, sempre 4-3-1-2 per Bisoli. 61', Galano tira da fuori area ma trova la respinta del portiere romagnolo, sulla ribattuta c'è Ligi che ruba il tempo a Fabinho. Cambio di fronta e bel tiro di Ciano dai 25 metri, Benussi ci arriva come può respingendo in corner.



PAGELLONE
Agazzi 6,5: sta in serie B come il c...o alla vecchia. In un mondo migliore potrebbe fare tranquillamente il primo portiere nella massima serie. Fa il suo e lo fa alla grande. VENTENNE AL KURSAAL LIDO
Balzano 6,5: una furia sulla fascia destra. Terzino sulla carta, ala sul campo: il suo apporto agli attacchi bianconeri è fondamentale e riesce a mettere in ritmo - udite udite - pure Cinelli... poi non può farci se il Cesena non la butta dentro neanche per sbaglio. CAVALLO DEL WEST
Perticone 6: vero punto di riferimento della difesa di Drago. Mai banale, lo si nota per il buon senso di posizione e di anticipo che lascia gli attaccanti vicentini con un palmo di naso. CANE GUIDA
Ligi 6,5: in ripresa dopo alcuni episodi calcisticamente tragici. Fabinho e Di Piazza vengono messi all'angolo dal centralone dei romagnoli, sempre pronto sui palloni arrivati là in mezzo. RITROVATA SICUREZZA
Renzetti 5: il Cesena, con l'uscita dal campo di Renzetti, è migliorato. Avremmo ricevuto querele e teste di porco se solo avessimo osato scrivere ciò un anno fa. Il tempo passa, Matteo Renzi resta al suo posto e Francesco Renzetti si è trasformato in un brutto anatroccolo. 38 minuti di agonia e poi il dolore al flessore, evviva. SE NON BESTEMMIO GUARDA...
Cascione 5,5: nulla da obiettare sul piano difensivo. I problemi nascono quando ha il pallone tra i piedi, o meglio quando lo perde. Falli su falli, un'ammonizione e la sensazione che l'espulsione sia dietro un ciuffo d'erba. Oh, non stiamo dicendo che sia peggio di Schiavone... MI SEMBLATO DI VEDELE UN GIALLO
Vitale 6,5: i piedi più promettenti del Cesena creano tanto sul prato del Menti. Bene in impostazione dove fa da regista, da uomo dell'ultimo passaggio e da finalizzatore. Fantacalcio: e se l'anno scorso Vitale fosse venuto in prestito in Romagna invece di prender sassi a Lanciano? INDOVINA COSA
Cinelli 6: evvai! Non la miglior partita della vita, quanto meno si vede un giocatore inserito nei meccanismi disquadra. Laribi, Vitale e Balzano lo mettono in ritmo, deve solo decidere in quale ruolo muoversi in campo. MAMMA, HO PRESO UNA SUFFICIENZA
Laribi 6,5: il giocatore c'è (ma va?), alza il tasso tecnico della squadra (bella forza), gli mancano il guizzo giusto e un po' di carburante per poter garantire novanta minuti (più recupero) di qualità. La traversa colpita nel primo tempo avrebbe potuto riaprire il campionato del Cesena, non ancora iniziato. IN COMPOSIZIONE
Ciano 6: su per giù ha trecento secondi di autonomia in più rispetto a Laribi, eppur gioca tutta la partita. Deve essere messo in condizione di essere il faro della squadra, qualcuno lo aiuti. Abbiamo fiducia: un paio di settimane, qualche allenamento in più con il numero 5 e Drago potrà sfregarsi le mani. CIANO PRIMO MARCATORE 1,30
Rodriguez 5,5: resta in pista per novantasei minuti. Il dj passa qualche pezzaccio da osteria alternato a ritmi che farebbero saltare pure un (finto) orso come Djuric. Ci prova alla grande, i palloni gli arrivano ma non riesce a farsi trovare perfettamente pronto per metterli in fondo al sacco. PASSI SBAGLIATI
Filippini 5,5: attualmente il miglior terzino sinistro a disposizione di Drago. I vicentini lo puntano a ripetizione nell'ora disputata, non proprio eccellente nemmeno quando c'è da spingere. Eppure rischia di rubare definitivamente il posto a Renzetti e Falasco. I TRETTRE'
Schiavone 5,5: il Livorno è retrocesso in C con lui in campo. Allo stesso tempo non riusciamo a elaborare concetti articolati e convincenti, forse siamo davvero stupidi. DOVEVA ESSERE QUELLO BRAVO
Dalmonte 6: entra, gioca quindici minuti e ha due palle gol che finiscono una alta e l'altra addosso ad Adejo. Sprecone ma volenteroso. L'EVOLUZIONE DI PUPITA
Drago 5,5: clima variabile a Vicenza tra grandi occasioni (sprecate) e qualche liscio (sprecato dagli altri). Il mister concede fiducia ai piedi buoni di Ciano, Vitale e Laribi pescando a fine giornata un pari che lascia l'amaro in bocca e un pensiero in testa: anche stavolta vinciamo la prossima volta.
Curva Casa Vicenza 6,5: settore abbastanza pieno, i tifosi del Lane ci danno dentro con cori e fischi all'occorrenza per dare carica a una squadra che ancora deve trarre giovamenti dalla cura Bisoli.
Curva Ospiti Cesena 5,5: qualche canzone lanciata dalla zona dei tifosi romagnoli, disposti in maniera non uniforme e che quindi perdono molto del loro potenziale.
INTERVISTE POST PARTITA
Massimo Drago"Anche oggi abbiamo creato tante occasioni ma ultimamente ci capita spesso di affrontare squadre il cui portiere è tra i migliori in campo. A mio avviso oggi abbiamo giocato con determinazione e grande voglia, creando i presupposti per vincere la partita; purtroppo non siamo riusciti a conquistare i tre punti ma dobbiamo continuare a lavorare con questo atteggiamento".
Pierpaolo Bisoli
"Abbiamo giocato alla pari con il Cesena. Sono convinto che alla fine del girone d’andata questo Vicenza potrà dire la sua. Facciamo fatica a fare gol ma intanto abbiamo sistemato la difesa. Non siamo stati difensivisti perché abbiamo giocato con due punte e un trequartista ma abbiamo avuto più equilibrio. E’ un buon punto di partenza.
Zivkov è un ’95, si è fatto trovare pronto in questa occasione.
Siega? Grandi qualità, può diventare un’ottima mezzala".
Qualche domanda x drago:
RispondiElimina- ma renzetti in allenamento lo osservò? Perché titolare se è completamente fuori forma?
- perché partire con 3 giocatori che chiaramente non hanno 90 minuti nelle gambe? (Vitale, Laribi, Rodriguez).
- perché "fantasma" Cinelli sempre titolare?
- perché Dalmonte solo a una manciata di minuti dal termine?
- ma davvero pensi che sia mancato solo il gol?
Laribi ha giocato bene, Rodriguez avrebbe potuto tirarla dentro
EliminaLaribi e Vitale hanno giocato bene, ma dopo un'ora hanno finito la benzina. E anche Rodriguez aveva bisogno del cambio. Aveva più senso una staffetta Vitale-Laribi.
EliminaRodriguez a me non è dispiaciuto...anzi. io lo vedrei benissimo accanto a Duric in un 4-4 2 che drago non farà mai
EliminaSarebbe interessante vedere il 4-4-2 con Ciano e Laribi sugli esterni e Cascione Kone in mezzo
Eliminaa mio avviso si..molto interessante; ma ripeto con drago non lo vedremo mai
Elimina