Per leggere i tour agli altri stadi europei da noi visitati visita la sezione I VIAGGI DI MARCO POLO!
Caratteristiche principali
Nome: Old Trafford
Inaugurazione: 1910
Ristrutturazioni: 1941 - 1951 - 1965 - 1973 - 1985 - 1990 - 1995 - 2005
Capacità (posti a sedere): 75635
Nazione: Inghilterra
Squadra di casa: Manchester United
Come raggiungere lo stadio (la mappa):
Il tour
Tappa a Manchester, sponda United, nella tana dei diavoli rossi. Di fronte si profila il maestoso Old Trafford, anche conosciuto come “the theather of dream”. Qui la passione per il calcio è una cosa seria, lo United e il City tengono alto il morale di una città grigia e dalla caratura industriale e operaia. Non è un caso, la difficoltà nel reperire ticket è normalissima. Può esserci “sold out” anche nei primi turni delle partite di coppa, è praticamente impossibile riuscire ad acquistare, a prezzo di vendita, biglietti per partite di cartello o match di Champions League.
Caratteristiche principali
Nome: Old Trafford
Inaugurazione: 1910
Ristrutturazioni: 1941 - 1951 - 1965 - 1973 - 1985 - 1990 - 1995 - 2005
Capacità (posti a sedere): 75635
Nazione: Inghilterra
Squadra di casa: Manchester United
Come raggiungere lo stadio (la mappa):
Il tour
Tappa a Manchester, sponda United, nella tana dei diavoli rossi. Di fronte si profila il maestoso Old Trafford, anche conosciuto come “the theather of dream”. Qui la passione per il calcio è una cosa seria, lo United e il City tengono alto il morale di una città grigia e dalla caratura industriale e operaia. Non è un caso, la difficoltà nel reperire ticket è normalissima. Può esserci “sold out” anche nei primi turni delle partite di coppa, è praticamente impossibile riuscire ad acquistare, a prezzo di vendita, biglietti per partite di cartello o match di Champions League.
L’Old Trafford fa parte dei monumenti cittadini, è in qualsiasi guida turistica di Manchester, è normale trovare tanti stranieri, che anche di passaggio, usufruiscono dei tour giornalieri per visitare lo stadio. Anche noi ci siamo immersi tra le gradinate dell’Old Trafford per un prezzo attorno alle 15 sterline, niente male.


Il nostro tour continua, stavolta è ora di accedere ai seggiolini rossi dello stadio! Un momento incredibile, difficile da descrivere. Non voglio spendere ulteriori elogi, ma l’Old Trafford è sicuramente uno dei tre stadi più belli d’Europa, nei viaggi di Marco Polo è una tappa d’obbligo. Sedersi per gustarsi il panorama ti fa capire la grandezza del club e la passione per il calcio che una città come Manchester ha nei confronti dei propri beniamini. Ad occhi chiusi in silenzio pare di vedere in campo giocare match leggendari. Si respira calcio qui.


Le guide sono state molto disponibili e pazienti, si possono fare veramente tante foto, d'altronde per un giorno è bello sentirsi allenatore, giocatore e tifoso United allo stesso tempo. Il tour finisce nello store ufficiale dove si può acquistare qualsiasi articolo. Per il materiale tecnico, durante il periodo sconti, meglio affidarsi l’acquisto online, sul sito ufficiale del club i prezzi sono più bassi e gli articoli sono gli stessi. Il tour è stato molto bello e 15 sterline li vale tutti, se dovessi dare un giudizio su tripadvisor, darei assolutamente cinque stelline.
La nostra opinione
Stadio impeccabile, la visita è d’obbligo, impossibile rimanere delusi. Per i match è durissima reperire ticket, bisognerebbe acquistare la membership annuale ma per una partita si rischia di pagare veramente tanto. Esistono i siti di rivendita biglietti ma molto spesso i prezzi superano le cento sterline, troppo.
La nostra opinione

I tour invece sono molto carini e le guide assai disponibili, puoi scattare tutte le foto che vuoi e vedere tutto quello che in un match non riusciresti a visitare come gli spogliatoi, le panchine e tutti i segreti dell’Old Trafford.

Nessun commento:
Posta un commento