IL RACCONTO DELLA GARA







Finisce con i brividi nei tre minuti di
recupero e l'espulsione di Pigliacelli per espressioni ingiuriose
rivolte all'arbitro. Il Cesena torna in zona play-off a pari dell'Entella a 61 punti e ora nelle
ultime 3 uscite lotterà come un leone.
PAGELLONE
Gomis 6: pochissimi interventi ma massima attenzione nelle uscite. Se non la prende, riceve il fallo. PIPA E DIVANO
Perico 6: regge gli urti di Scavone e le rare scorribande di Rossi. Quando può va in avanti e porta la fascia in tripla superiorità numerica. ALFIERE
Lucchini 6,5: la prestazione è stata buona e non fa rimpiangere l'assenza di Capelli. Non molla mai ed è attento. PULITO
Magnusson 6: partita elegante con 2-3 salvataggi importanti su Marchi e Beretta che sarebbero potuti costare caro. RIVALSA
Renzetti 5,5: festeggia le 100 presenze in bianconero con l'assist per il gol di Falco. Non è sempre preciso ed è opaco. Si perde Mustacchio nel finale e ripare la partita. TURBINA INCEPPATA
Kessie 6,5: rimbalza per tutta la gara dal limite come una palla gommosa infatti sblocca la gara con un diagonale forse sporcato. Fa girare palla come fosse in sala giochi. FLIPPER
Sensi 6: qualche conclusione dal limite efficace ma non troppo e si beve i rivali Budel e Ardizzone. Lascia il campo per crampi alla gamba destra e non viene rischiato. BYE BYE
Kone 6: non sempre in luce in fascia ma quando si accentra che mira alla porta fa venire diversi grattacapi a Coly e Legati. MAL DI TESTA
Falco 6,5: sempre pericoloso con la palla al piede, il suo sinistro bolle. Continuo pericolo quando ha la palla e tiene in scacco Budel, Mammarella e Coly. FURETTO
Djuric 6: rientra dall'infortunio e fatica, le palle aeree sono sue. Alza la squadra prendendo falli e duetta benissimo con Falco. Esce stremato al 74'. GIGANTE BUONO
Ciano 6: se non gioca per i compagni cerca gloria personale. Il suo sinistro è meno maligno del solito ma porta a casa una buona prestazione. Da lui la farina è buona. MUGNAIO
Ragusa 6: offre sostanza nel finale di gara. Viene impiegato al posto di Djuric nell'ultimo quarto. In avanti se può punge sempre. PUNTINA
Garritano sv
Valzania sv
Drago 6: recupera preziose pedine e alla fine viene ripagato. Sulle fasce il gioco funziona ma poi non viene sfruttato a dovere. Kessie e Falco però risolvono la gara anche se nel finale c'è davvero qualche imbarazzo di troppo.
Curva Mare Cesena 6: settore locale non troppo pieno, tanti spazi vuoti nei Distinti, bene la Tribuna. Match snobbato e come al solito l'uscita dai play-off porta a uno sconcertante calo di passione. I ragazzi della Curva ce la mettono tutta ma non basta. Bene i bandieroni, stendardi, vessilli e sciarpate.
Settore Ospiti Pro Vercelli 5,5: passi il lunedì lavorativo, troppo poche le presenze. Nonostante ciò i bandieroni vengono sventolati.
INTERVISTE POST PARTITA
Massimo Drago
"Vittoria meritata e sarebbe davvero un peccato finire fuori dai play-off perché ci siamo sempre stati. Combatteremo fino alla fine.
La freschezza dei giocatori deve essere l'arma in più. Mi riferisco a Sensi, Falco, Djuric. Sono molto importanti per questo gruppo.
La freschezza dei giocatori deve essere l'arma in più. Mi riferisco a Sensi, Falco, Djuric. Sono molto importanti per questo gruppo.
Non riesco ad immaginarmi una quota play-off. Abbiamo uno scontro diretto con Novara.
Voi fate calcoli e statistiche con i punti che portano Sensi e Djuric. Milan è un giocatore che non era al meglio ma dà il suo contributo. E' fondamentale sulle palle inattive e mi dà una mano".
Claudio Foscarini
"Sapevamo che sarebbe stata una sfida difficile e così è stato. Ci abbiamo provato a riaprire la gara, peccato sia avvenuto solo al novantesimo. La nostra salvezza rimane in gioco e dovremo sfruttare tutte le gare al Piola. Questo stop interrompe una lunga serie positiva ma la mentalità dei miei ragazzi che ho visto anche oggi sarà determinante".
"Sapevamo che sarebbe stata una sfida difficile e così è stato. Ci abbiamo provato a riaprire la gara, peccato sia avvenuto solo al novantesimo. La nostra salvezza rimane in gioco e dovremo sfruttare tutte le gare al Piola. Questo stop interrompe una lunga serie positiva ma la mentalità dei miei ragazzi che ho visto anche oggi sarà determinante".
Renzetti il meglio della difesa? :o Io sono un gran tifoso di Renzetti ma lui non ha giocato bene stasera! Molto meglio Magnusson e Lucchini!
RispondiEliminaIn effetti Renzetti ha commesso un errore grave nel finale, per sbaglio abbiamo scritto che si trattava di Lucchini (correggiamo appena possibile). Vero, i due centrali di difesa hanno giocato bene.
Elimina