TRAPANI CESENA 2-1 (37' Barillà, 56' Petkovic, 90' Dalmonte)
IL RACCONTO DELLA GARA




Break del Cesena con la punizione al 32' di Ciano, sinistro a giro e Nicolas che vola per sventare il clamoroso gol! Al 37' il Cesena viene infilato in contropiede: Fontanesi esce malissimo su Citro che stoppa e corre verso Gomis, a sinistra Barillà riceve palla e scocca un diagonale potente. Gomis non ci arriva e il Trapani passa 1-0. Non succede altro di rilevante, squadre negli spogliatoi dopo 2 minuti di recupero.



Flash di Sensi al 90',
Dalmonte di testa insacca!!!! Primo gol tra i professionisti per
Dalmonte! Tre minuti di recupero in cui Sensi prova la conclusione al
92' ma finisce alta. Bianconeri sconfitti a Trapani e sfiorano la rimonta clamorosa. Ora quinta piazza condivisa con lo Spezia, si fa dura.
PAGELLONE
Gomis 5,5: spesso in ritardo nelle chiamate e anche nelle uscite, suo punto forte. Non sempre impeccabile ma non può nulla sulle reti trapanesi. VOLUME BASSO
Fontanesi 4,5: il primo gol dei siciliani nasce da un suo mancato stop a metà campo, basta così? Ci sarebbe pure una prestazione al limite dell'anonimo, in controtendenza con le occasioni avute finora. LA CAUSA
Capelli 6: salva il salvabile, sembra giocare in stampelle e la sfanga sempre con difese e recuperi d'esperienza. CALDARA CHI?
Magnusson 6: non eccellente, non bellissimo da vedere...ma non riusciamo a dargli l'insufficienza, i due gol subiti non sono dovuti a lui. ESENTE
Renzetti 5,5: servirebbe maggiore spinta dalla sua parte, il Renzo ci prova con risultati esigui. All'inizio si scontra con Falasco, nel finale pesta i suoi stessi piedi. SCARDINATO
Ragusa 5,5: parte a metà campo e chiude altissimo per necessità. Da tornante destro può dire la sua, purtroppo manca le occasioni giuste là davanti. QUESTIONE DI TEMPO
Kone 5,5: la solita partita dai due volti. Primo tempo pessimo, "padroneggia" palla con una lentezza disarmante e la perde con terribile facilità. Alza il livello di attenzione quando la frittata è ormai fatta. TARDIVO
Cascione 5,5: poche idee e solo legna. Trasformatosi in capo banda della barricata, gioca fin troppo ruvido, becca un giallo ed esce all'intervallo nonostante il compagno Kone faccia peggio di lui. MARIUOLO
Falasco 6: riproposto nella medesima posizione di lunedì scorso, in sostanza attacca meno e funge da secondo terzino sinistro. Dall'altra parte solo danni da Fontanesi. UN TEMPO E VIA
Ciano 6: l'unico dei titolari a vedere davvero la porta. L'unico tiro in porta della prima frazione proviene da un suo calcio piazzato. Umile nella ripresa, si mette al servizio dei più freschi neoentrati. MULTIJET
Rosseti 4,5: rimpiangere Daniele Paponi. Professionista del gioco del nascondino. C'è solo da augurarsi che la prestazione sia dovuta, almeno in parte, per la presunta forma fisica precaria. Non si ricordano giocate utili. UN CIAPA GNINT
Sensi 6,5: poche responsabilità di copertura, l'obiettivo è inventare e (far) segnare. Qualche minuto di rodaggio per entrare nel vivo del match, palla deliziosa per la rete di Dalmonte. CANNOLO
Falco 6,5: ...ovvero come rientrare da un infortunio, giocare un tempo e insegnare calcio. Il destro mai, il sinistro wow. Non fa gol, non fa assist, è del Bologna ma è impossibile non restarne attratti. CUPIDO
Dalmonte 7: si fa "un mazzo tanto", torello d'attacco. Si intende bene con i piedi fini di questa squadra, lesto nel farsi trovare libero sul passaggio di Sensi. Prima gol da senior meritatissimo. TUTTO TUO
Drago 6: non sbaglia la formazione titolare, d'altronde "siamo questi (cit.)". Rosseti titolare a mezzo servizio lascia a desiderare, sperava di avere meno beghe da Fontanesi, oggi in evidente affanno. Pesca tre assi dal mazzo con le sostituzioni e nella testa frulla sempre lo stesso pensiero: cosa sarebbe di questa squadra senza nessun infortunato?
Curva casa Trapani 7: curva calda con un solo mega stendardo, stadio praticamente pieno. Il santone Cosmi dirige, i tifosi sono i suoi fedeli. Sempre attivi e mai fermi, la vincono anche loro. L'entusiasmo dovuto alla classifica la fa da padrone.
Settore ospiti Cesena 6,5: più di 150 anime dalla Romagna. Clima estivo, si canta bene a petto nudo nonostante il risultato. Qualche pezza sventola malinconicamente.
INTERVISTE POST PARTITA
Massimo Drago
“Purtroppo nei primi 20 minuti eravamo troppo intimoriti
dall’avversario e non siamo riusciti ad entrare in partita. A parte
questo inizio complicato di gara ho visto un Cesena che ha prodotto
gioco contro la squadra più in forma di questo campionato, nel secondo
tempo abbiamo creato alcune situazioni da goal, peccato solamente non
essere riusciti ad accorciare le distanze un pochino prima”.
Falco e Sensi sono
rientrati oggi dai rispettivi infortuni e hanno fatto la loro parte in
questa partita. Hanno messo minutaggio nelle gambe e sono certo che
risulteranno importanti per questo finale di campionato”.
Serse Cosmi
“Se una squadra gioca per settantacinque minuti meglio dell'altra
stramerita di vincere, però sappiamo che nel calcio bastano pochi minuti
non giocati bene per stravolgere tutto. Il Cesena ha inserito due
giocatori di qualità come Falco e Sensi in apertura del secondo tempo,
noi potevamo ripartire con più facilità invece facevamo più fatica.
Qualcosa era cambiato nel Cesena e qualcosa anche in noi, perché abbiamo
fatto solo un paio di ripartenze. Però abbiamo sofferto praticamente
solo dal novantesimo al novantatreesimo".
Nessun commento:
Posta un commento