CESENA LATINA 3-0 (4', 72' Ciano, 73' Ragusa)
Highlights 33° giornata Serie B Cesena - Latina 3-0http://www.blackwhiteskin.com/2016/03/cesena-latina-3-0-33-giornata-serie-b.html
Pubblicato da BLACK WHITE SKIN - Cesena Calcio su Sabato 26 marzo 2016
IL RACCONTO DELLA GARA







E al 72' avviene l'episodio che cambia definitivamente la gara: Bruscagin cade addosso a Ragusa prendendolo per una gamba in area. Martinelli fischia il rigore e Ciano spedisce la palla in rete! Cesena in doppio vantaggio! Un minuto dopo lo stesso Ragusa approfitta di un errore in rinvio di Ujkani e sigla il 3-0! Latina ko e gara messa in cassaforte. Nonostante ciò Corvia ci prova di testa, ma la sfera finisce sul bordo esterno della rete. Al 78' esce Scaglia per Mbaye, mentre all'83' Ciano lascia il campo sotto una pioggia di applausi per l'esordiente Severini.

Il triplice fischio schiude l'uovo di Pasqua che regala al Cesena il terzo posto provvisorio solitario a quota 53 punti. Novara impegnato alle 18 a Brescia. Latina nei bassifondi ed in silenzio stampa senza Gautieri e giocatori in sala stampa.
PAGELLONE
Gomis 7: una parata fenomenale su Olivera al minuto 82, quanto basta per guadagnare il record odierno dell'applausometro. Un gradito ritorno dopo il grave lutto che lo ha colpito. AL SUO POSTO
Fontanesi 6: sostituisce degnamente Pericone, pochi errori e sbavature. L'affidabilità che Drago voleva l'ha trovata. SICURI
Capelli 6,5: un lavoro ottimo lì in mezzo. Le punte avversarie non colpiscono, merito per gran parte suo che deve rimediare ai buchi del Lucco. CORVIA CHI?
Lucchini 5,5: l'unica nota negativa in un sabato di gioia. Primo tempo da dimenticare, ripartenze e attacchi concessi in serie. BALLA BALLA
Renzetti 5,5: su e giù, meno cross del solito e più difesa. Costretto al doppio giallo per rimediare alle ripartenze ospiti. SPARATUTTO
Kessie 7: mezzo voto in meno per il tiro a un metro dalla porta finito in bocca a Ujkani. Ottimo da mezzala, si (e ci) regala dieci minuti strepitosI da terzino sinistro. TESTOSTERONE
Cascione 6,5: su una gamba e a corto di fiati tira fuori una buona prova. Spende un giallo su un errore di Lucchini, la mente e la grinta. EQUILIBRISTA
Valzania 6: titolare dopo due secoli, parte pianino ma riesce presto a capire dove si trova e come si gioca. Senza Sensi ci sarà bisogno anche di lui. TOPPA DI VALORE
Kone 5,5: vorremmo concedere sufficienze come caramelle ma non può essere sempre festa. Fatica a fare il trequartista, macchinoso e sprecone. MONTOLIVO
Ciano 7,5: punizione e rigore, una macchina a gioco fermo. Oh, se la cava bene anche quando la palla è in movimento, altrimenti i falli mica li fischiano... #BABAM
Ragusa 7,5: guadagna un rigore e chiude il match con la terza rete di squadra. Questo l'Antonino che ci piace. NINO MARAVILLA
Falasco 6: va a coprire il buco lasciato da Renzetti, lo chiude nella maniera giusta con un paio di stecche e buoni posizionamenti in difesa. A Bari sarà titolare. VIENI A GIOCARE IN PUGLIA Severini 6: 11 minuti di gioco recupero compreso per il baby, giusto premio per uno dei tanti ragazzini portati in panchina da Drago. OVETTO
Improta 10: perché scendere in campo in una partita ufficiale a otto mesi da un infortunio come quello che ha subito è da eroi. RICCARDO CUOR DI LEONE
Drago 7: la partita prende una buona piega fin da subito ma i suoi si ritrovano in difficoltà all'avvicinarsi dell'intervallo. Kone non convince, Lucchini sbaglia e Renzetti prende due gialli. Quando tutto sembrava girare per il verso sbagliato arriva il tocco del mister. Kessie magistrale terzino, impercettebile inferiorità numerica e doppio colpo per mettere al sicuro la vittoria.
Curva Mare Cesena 6,5: corteo prezioso che rispolvera tempi antichi fatti di canti, fumogeni, bandiere sotto l'ingresso in Tribuna Vip in stile anni 80. In partita, si parte forte con il gol di Ciano, buona continuità con picchi in Romagna Mia e Romagna e Sangiovese. Sfida vinta sugli spalti contro un avversario da N.P.
Curva Ferrovia Latina 4,5: sessanta anime dal lato opposto alla Mare, tutti dietro lo striscione LATINA e nulla più. A 100 metri di distanza non si sente la loro voce, per chi è nei pressi, dopo il 2-0 è solo silenzio o poca roba. Nel finale salutano comunque i loro beniamini.
INTERVISTE POST PARTITA
Massimo Drago
"Abbiamo trovato il gol subito in apertura con Camillo. Poi nella ripresa siamo rimasti in 10 ma abbiamo sempre tenuto il campo. Solo nel finale abbiamo lasciato campo agli avversari.
Nell'occasione del rigore ci hanno espulso in giocatore. Oggi il giocatore andava ammonito, ma è tutta una interpretazione. Io non ci sto capendo più nulla.
Voglio fare i complimenti alla mia squadra perchè nei momenti di difficoltà non ha mollato. Avevamo tanti giocatori assenti, ma come col Livorno all'andata, la squadra si esalta. Non era facile in 10 contro 11. Siamo stati bravi a realizzare altri due gol. Ci siamo regalati, anche ai tifosi, una bella pasqua. La gente ci ha trascinato alla vittoria. Oggi abbiamo fatto rientrare Improta e possiamo dire che è stata una giornata perfetta.
Valzania ha fatto una buona prestazione come Fontanesi. Ha debuttato Severini che proviene dalle giovanili. Anche Cascione per un'ora ha fatto una buonissima partita e poi non ne aveva più e siamo stati costretti a toglierlo".
Non sono d'accordo su Kone, che secondo mw ha fatto un'ottima partita in un ruolo non suo. È stato fondamentale per la manovra facendo da perno, diferendendo palla e smistando bene.
RispondiEliminaInvece è troppo generoso il giudizio su Valzania, cho ho visto molto incerto e impreciso, anche se qualcosina di buono ha fatto.