CESENA BARI 0-2 (40' De Luca, 60' Maniero)
Highlights 13° giornata Serie B Cesena - Bari 0-2http://www.blackwhiteskin.com/2015/11/cesena-bari-0-2-13-giornata-serie-b-1516.html
Posted by BLACK WHITE SKIN - Cesena Calcio on Mercoledì 18 novembre 2015
IL RACCONTO DELLA GARA

La partita nelle prime fasi è molto sorniona, con il Cesena che è impegnato a sfondare con Mazzotta e Cascione, ma non vengono creati pericoli a Guarna. La prima conclusione si registra al 21' proprio sull'asse dell'ex Catania. Dalla sinistra piove un bel cross, Kone appostato sul secondo palo non può far altro che battere a rete ma la sua conclusione è ciabattata. Al 27' ci pensa Ciano a creare qualche brivido ai Galletti. Non trovando la sovrapposizione di Perico, la palla gli carambola addosso, si incunea nei pressi dell'area e fa scoccare un bel sinistro, alto di poco sopra la traversa. Continua il forcing bianconero nel suo momento migliore.



Nella ripresa i romagnoli faticano e al 54' potrebbe arriva il doppio vantaggio. Maniero si vede negata la gioia del gol grazie ad un super Gomis. Drago mette dentro a questo punto Renzetti per Mazzotta ma la gara non cambia. Al 58' la punizione di Rosina viene respinta, palla che arriva a Sabelli ma Gomis controlla la conclusione che si stampa a lato. Il raddoppio arriva due minuti dopo: dall'angolo di Rosina nasce il colpo di testa vincente di Maniero. Il Cavalluccio è alle corde e Kone lascia il posto a Molina dopo che ha superato il proprio infortunio.



PAGELLONE
Gomis 7: ...ma anche 8, 9 e 10. Salva i suoi dalla goleada, interventi da pantera e incolpevole sui gol subiti. Unica nota lieta di questo affaticato Cesena. #PRAYFORGOMIS
Perico 5: clamorosi svarioni in difesa e movimenti da puntero con la squadra sotto nel risultato. Sbaglia tutto il possibile sotto porta, noi qua eravamo pronti a firmare la petizione per assrgnarli il Pallone d'Oro. PALLONE DURO
Capelli 5: esperienza davanti a Gomis. Ok dai, ogni tanto bisognerebbe riuscire a tenere l'uomo. Non è oggi la giornata buona, Maniero lo stritola e gli mangia in testa. Domanda: a cosa servono quelle sventagliate di 40 metri?!? NELLA MORSA
Lucchini 5: copia e incolla da Capelli. Lo imita su tutta la gamma, lanci ai raccattapalle compresi. Dietro si sente troppo l'assenza dello sbarbatello Caldara... COPPIA SALTATA
Mazzotta 5: costretto a riparare ai vuoti lasciati da Lucchini, non incide in avanti dove sparacchia in mezzo non trovando fortuna. Dalla mezzora subisce le fiammate avversarie e va tutto male. SMAZZOTTATO
Kone 5,5: errori veri pochi ed è già una buona notizia, viene però superato dal centrocampo barese. Spesso falloso senza motivo alcuno, scoordinato nei contrasti. DA CURARE
Sensi 5,5: gli osservatori, la valutazione a otto cifre, i titoli dei giornali. Il gioco di squadra, i contatti fisici, la concentrazione. La prima lista condiziona la seconda? Parte bene e chiude male, recuperatore di palloni iniziale che va pian piano spegnendosi. CANDELA
Cascione 6: sta sul campo meglio degli spaesati compagni, alternandosi agilmente nelle due fasi. Nemmeno lui riesce a dare la scintilla alla squadra, impegnata in cross inutili e ripartenze subite. DOPPIO LAVORO
Ciano 5,5: si dice che un problema fisico lo abbia rallentato e condizionato. A noi non pare, si impegna, cerca la porta senza fortuna. Deve provare a dare fiducia ai compagni alzando la testa. LUPO SOLITARIO
Succi 5: prima da titolare, una delusione. Non trova la porta, non trova l'appoggio dai/per i compagni. Il sacrificio c'è ma non è pericoloso. SPUNTATO
Ragusa 5: l'Antonino dei nostri cuori perde altre posizioni in classifica. Sempre impegnato a dare aiuto in fase difensiva, per il resto son dolori. Palla ricevuta, cross. Prevedibile come un film porno. NCS, NON CI SIAMO
Renzetti 6: Drago lo inserisce per dare spinta sulla fascia, tentativo riuscito in parte. Se la cava meglio dietro la metà campo. CONTROSENSO
Molina 5: cavallo di ritorno, non è il purosangue ammirato in estate. Prende posto largo a destra non trovando giocate vincenti e adagiandosi sullo status generale dei bianconeri. SLEEPY
Moncini 5,5: rileva Succi, non incide. Ogni volta che gli si dà fiducia finisce per nascondersi in campo. Fenomeno da Primavera. NON VA
Drago 5: mette in campo la formazione dovendo fare i conti con uomini assenti, infortunati e sulla via del pieno recupero. La squadra è parsa stanca, dopo un terzo di partita ha lasciato la scena ad un avversario lucido e organizzato. Anche questa volta non trova sostituzioni che diano una scossa alla partita.
Curva Mare Cesena 5,5: si parte commemorando i fatti di Parigi con uno striscione. Cori potenti all'inizio ma l'atmosfera viene meno, un po' per colpa dello scarso spettacolo messo in mostra dal cavalluccio e un po' per scarsa volontà nei settori centrali.
Curva Ferrovia Bari 7,5: circa 2mila spettatori per tifare i pugliesi, buona parte proveniente dalle località limotrofe. Cantano dal prepartita e trovano carica con le due reti. Instancabili e ottima presenza con bandieroni e sciarpara finale.
INTERVISTE POST PARTITA
Massimo Drago
"Al primo errore ci siamo seduti e non abbiamo reagito come dovevamo. Sapevamo che dovevamo lottare. Nella prima mezz'ora non abbiamo fatto superare la metà campo al Bari e poi è venuta la traversa. Non siamo stati bravi nel reagire. La partita poi a livello tattico si è messa come la volevano loro. Un peccato perché potevamo fare una bella figura e dare soddisfazione alla gente che ci è venuta a vedere. Da domani dobbiamo pensare alla prossima partita di Vicenza.
Il rigore? Se ci veniva dato cambiava la partita. Per me era netto.
Sensi ha iniziato benissimo e poi è normale che sia stanco. 48 ore fa era in Germania, è normale.
I nostri demeriti non sono per il valore dell'avversario ma per nostri demeriti. Non vedo questi grossi meriti del Bari.
Dobbiamo essere più cinici davanti alla porta. Anche oggi abbiamo avuto molte occasioni e poi è stato bravo anche Guarna a salvare il risultato.
Il gol e la traversa sono stati due errori in uscita che solitamente non facciamo. Questo è stato il peccato maggiore. Gli episodi non ci hanno favorito.
Non abbiamo potuto preparare al meglio la gara perché con noi c'erano molti ragazzi della Primavera a causa delle assenze".
Davide Nicola
"Sta sera sono contento perché abbiamo fatto qualcosa con precisione che prima non eravamo riusciti a fare. Alternare pressione ad altezza di campo ed uscire in velocità, rifiatare per tenere le linee strette e tenere gli avversari lontano dalla porta. Tutto questo lo abbiamo fatto bene e nel secondo tempo lo abbiamo fatto vedere. Nel primo a tratti. Sono felice per la vittoria.
Il Cesena ha fatto una gara tosta. Mi aspettavo questo, i numeri del Cesena sono ancora adesso devastanti. Gran parte dei punti sono stati fatti qui. Il gioco è chiaro e temibile. Non era facile vincere qui.
Nei primi venti minuti non abbiamo voluti prenderli alti perché volevamo capire come costruivano e si muovevano. A parte alcune situazioni dove la loro altezza era pericolosa, nei cross, abbiamo sofferto poco.
Se avessimo subito il 2-1 sarebbe stato tutto diverso. Potevamo perdere le convinzioni.
Non ho preparato la gara su Sensi. Maniero ha fatto la sua gara. Per me i giocatori temibili erano Ciano e Ragusa. Ero soprattutto impegnato a tenere a bada la coppia Mazzotta-Ragusa perché noi fisicamente eravamo inferiori con Sabelli e Gentsoglu. Sensi lo abbiamo valutato come regista e a seconda dell'altezza di campo lo abbiamo trattato in maniera diversa".
Nessun commento:
Posta un commento