SALERNITANA - CESENA 1-1 (33' Bovo, 79' Ciano)
Highlights 9° giornata Serie B Salernitana Cesena 1-1
Highlights 9° giornata Serie B Salernitana Cesena 1-1
Posted by BLACK WHITE SKIN - Cesena Calcio on Sabato 24 ottobre 2015
IL RACCONTO DELLA GARA
In un terreno di gioco come quello dell'Arechi in cui il Cesena non ha mai vinto, i bianconeri approdano con una grossa tegola, anzi due. Alla vigilia Capelli non ce la e viene inserito Lucchini. La notizia flash però è il mancato schieramento di Sensi, out per un problema muscolare in rifinitura. Spazio quindi al rientrante Cascione.
In un terreno di gioco come quello dell'Arechi in cui il Cesena non ha mai vinto, i bianconeri approdano con una grossa tegola, anzi due. Alla vigilia Capelli non ce la e viene inserito Lucchini. La notizia flash però è il mancato schieramento di Sensi, out per un problema muscolare in rifinitura. Spazio quindi al rientrante Cascione.





Le squadre rientrano in campo senza modifiche, Torrente e Drago tengono gli stessi 11 interpreti. Subito ci riprova Bovo, a caccia della doppietta personale, ma Gomis blocca la conclusione dalla distanza. Primo cambio: dentro Ciano per un deludente Ragusa al 52'. Giusta mossa di Drago che prova a scuotere i suoi. Di nuovo la Salernitana pericolosa con Lanzaro al 59', il suo tiro è fuori di poco. A scaldare i guanti a Strakosha ci pensa un bel sinistro a giro da punizione di Ciano, la palla però respinta non viene raccolta da nessun compagno. Il Cesena rimane comunque vivo, ma Kone viene rilevato da Succi al 64'.


PAGELLONE
Gomis 6: troppi pochi interventi per alzarne il voto. Amico e nemico del palo: sulla prima rete lo grazia ma viene poi infilato da Bovo, nel recupero del primo tempo gli respinge un gol già fatto. (S)FORTUNATO
Perico 5,5: la Salernitana si diverte a spingere in fascia, il 24 trova buon aiuto dai compagni. Manda fuori a porta vuota dopo il palo di Garritano. A questi livelli non puoi permetterti certi errori. SBILENCO
Caldara 6,5: onnipresente negli ultimi 30 metri. Una scivolata, un recupero, un anticipo? No problem, ci pensa lui. Lo diciamo qua: è il miglior centrale di B. MATTIA SALVATUTTO
Lucchini 5,5: lento e impacciato, non fa mancare la chiamata dei sanitari durante la partita. Caldara ne rimedia gli errori, ha una marcia in meno sullo scatto. Si divora nel finale il colpo del ko Y10 Renzetti 5,5: ancora titolare, non convince appieno. In trasferta si soffre e il Renzo si adegua all'andazzo. Passo e piedi e non finissimi, probabile panca per lui martedì prossimo. BALLOTTAGGIO
Kone 5: meno convincente rispetto al match di lunedì. Stop sbagliati e falli, tutto quello che è un centrocampista non deve fare. Gioca alto quando bisogna avanza palla a terra: una delusione. NIENTE DA FARE
Cascione 5: tre giornate in tribuna e dimentica come giocare (bene) a calcio. Lancia (male) e non crea nulla, l'assenza di Sensi non viene compensata dal suo ritorno. SI PUO' FARE DI PIÙ
Kessie 6: presenza importante, è l'unico che si salva a centrocampo. Poche giocate e tanta sostanza, unico muro sulla linea bianca in mezzo. CONFERMA
Garritano 6: peperino motorino piccolino. Non si ferma mai ma non è sempre festa, colpisce un palo clamoroso al 45' inoltrato che avrebbe modificato la sceneggiatura della ripresa. A UN PALO DAL GOL
Djuric 6,5: nel primo tempo è l'unico bianconero capace di trovare lo specchio della porta con due incornate fermate da Strakosha. I lanci lunghi sono tutti destinati al bosniaco. Spreca una occasione d'oro prima di regalare un assist magnifico per Ciano. PLAYMAKER D'AREA
Ragusa 5,5: si nasconde per 50 minuti, fa poco per giocare alla Ragusa. Un tiro a giro terminato alto e un po' di sacrificio in fase difensiva. A corto di fiato, deve tornare al 100% per le gare casalinghe della prossima settimana. SPIA GIALLA
Ciano 6,5: seconda rete per il figlioccio di Drago, entra nella ripresa e in poche battute trova il meritato pari a seguito del passaggio di Djuric. In precedenza due punizioni delle sue avevano impegnato il portiere avversario. In crescita. ARMA POTENTE
Succi 6: seconda punta a fianco della torre bosniaca, aiuta tantissimo in copertura e in avanti dove arriva a un passo dal gol, la sua incornata terminata a lato grida vendetta. QUASI QUASI
Mazzotta 6: mette pepe in mancina, venti minuti scarsi di gamba e tantissima corsa che Renzetti purtroppo non può garantire. RAPIDO
Drago 6: prima frazione all'insegna del brutto gioco, ormai un must lontano dal Manuzzi. Lanci lunghi, azioni interrotte al quarto passaggio, tiri in porta non pervenuti e la solita faticaccia nel fermare l'impeto avversario. L'intervallo smuove il Cesena che comincia a giocare come può e sa fare, sovrapposizioni e tagli atti a cercare il pallone consentono di trovare il giusto pari. Ora sauna rigenerante e sotto con la doppietta casalinga in cinque giorni.
Curva Salernitana 7: settore pressoché pieno, voce continua per tutta la partita e ottime note di colore con bandieroni e battimani. Non risentono più di tanto della situazione in classifica, caldi come sempre. Chapeau.
Curva ospiti Cesena 6,5: la trasferta è ostica e bella lunga, 200 innamorati del bianconeri occupano la zona ospiti dell'Arechi. Sole, petto nudo, cori e un buon pareggio, c'è di peggio nella vita.
INTERVISTE POST PARTITA
Massimo Drago
"Sono soddisfatto per la prestazione abbiamo creato tanto nell'arco di tutta la gara colpendo pure un palo. Nel primo tempo non abbiamo concesso nulla alla Salernitana ma non facevamo girare velocemente la palla Meglio nel secondo tempo, anche grazie a coloro che sono subentrati dalla panchina. Abbiamo aggiunto una punta come Succi cercando di giocare tra le linee e sugli esterni e tutto è andato meglio. Potevamo anche vincere il match. La Salernitana è una buonissima squadra con calciatori importanti. Potrebbe puntare ai play-off. Sta pagando i tanti infortuni. Appena li recuperà sono convinto che farà bene. Nonostante il momento delicato di classifica, il pubblico ha dato una grossa mano alla Salernitana, incoraggiando sempre la squadra anziché fischiare".
Vincenzo Torrente
"Oggi sapevamo di affrontare una squadra molto forte. La prestazione è stata buona e posso dirmi soddisfatto. Venivamo da tre sconfitte e non era assolutamente facile. Per un’ora abbiamo fatto bene, poi abbiamo subito la maggiore forza fisica del Cesena. Si è vista la differenza di centimetri tra le due squadre e questo ci ha creato qualche difficoltà. Penso che il pareggio sia giusto perché entrambe le squadre hanno creato occasioni, anche se il Cesena ci ha impensierito soprattutto su palla inattiva".
Nessun commento:
Posta un commento