#CesenaLecce "C'è Solo un Capitano", grazie Giuseppe De Feudis
Posted by BLACK WHITE SKIN - Cesena Calcio on Martedì 11 agosto 2015
IL RACCONTO DELLA GARA
La stagione 2015-2016 prende il via anche per il Cesena nel secondo turno di Tim Cup. Davanti il Lecce degli ex De Feudis e Moscardelli. Massimo Drago recupera Caldara e davanti conferma il trio composto da Ragusa, Rosseti e Garritano.

Buono il gioco dei bianconeri che effettuano manovre nella metà campo ospite creando una costante ed efficace pressione. Break del Lecce al 19' con due calci da fermo che hanno servito più ad allentare la pressione che a creare pericoli ad Agliardi. Lepore prova un destro a giro di poco a lato. Match intenso con i giallorossi impegnati nel risollevare il risultato ma sull'asse Kone-Ragusa-Molina si apre un'autostrada e l'ex Carpi viene atterrato in area, nessun provvedimento preso da Chiffi e la Curva sovrasta di fischi il terreno di gioco.
Altro episodio l'atterramento dal limite di Rodriguez per opera di Gigli, punizione quasi magistrale di Cascione, ma il suo tiro a giro colpisce l'esterno superiore della rete al 40'. Risponde il Lecce con una incornata maldestra dell'ex Moscardelli anche questa alta sopra la traversa di non molto. Al 44' cori all'ex capitano De Feudis che ricambia con un applauso. Squadre negli spogliatoi con il Cavalluccio in vantaggio e Lecce non ancora arresosi ma mai troppo pericoloso.




Termina anche Drago i cambi con l'uscita di Ragusa, anche lui omaggiato dal pubblico, per Renzetti al 79'. L'ultima occasione del match capita sulla capoccia di Moscardelli, ma Agliardi si vede arrivare la palla tra le mani. Finisce con una splendida vittoria l'esordio in Tim Cup grazie al 4-0 e lunedì sera si saprà la sfidante: una tra Catania e Spal dovrà vedersela col Cavalluccio.
Agliardi 6: la squadra del Conte e di Mosca ha solo un paio di occasioni per impensierire il portiere di casa, nulla da fare per gli ospiti. Cominciare una stagione con un Clean Sheet, seppur contro una squadra di alta C, non fa male. BUONA LA PRIMA
Molina 7,5: gioca un partitone con la complicità di Ragusa. La fascia destra del Cesena è già calda, Salvatore ha libertà di avanzare liberamente. Mai banale palla al piede, mette un gran gol col mancino che fa alzare in piedi tutti i presenti al Manuzzi. Cosa ci fa in B? MOLINATOR
Capelli 6,5: la A era un po' troppo per lui, in cadetteria ci sguazza uno così. Bella intesa col ragazzino Caldara, la fascia di capitano gli farà altrettanto bene. MAESTRO
Caldara 6,5: galoppino del senior Capelli. Ha centimetri, fisico, piedi e età dalla sua parte. Ferma Moscardelli e porta a casa qualche ciuffo della sua barba. Occhio, questo può diventare uno da A nel giro di pochi mesi. CENTRALONE
Mazzotta 6,5: con Drago i terzini giocano altissimi, non poteva andare meglio per l'ex Catania. Nessuna svista dietro e buone spinte in corsia mancina, bene così. TRENINO
Kone 6,5: centrocampista di rottura e non solo. Divide i meriti della prima rete col marcatore Ragusa, passa 90 minuti senza commettere errori, ordinato e volenteroso. È un De Feudis più fisico. SOTTOTRACCIA
Cascione 6,5: nel suo ruolo è tra i migliori della categoria, al primo match ufficiale ricorda a tutti come è fatto. Detta i tempi e spezza le manovre avversarie, factotum della mediana. CAPO
Molina 7,5: gioca un partitone con la complicità di Ragusa. La fascia destra del Cesena è già calda, Salvatore ha libertà di avanzare liberamente. Mai banale palla al piede, mette un gran gol col mancino che fa alzare in piedi tutti i presenti al Manuzzi. Cosa ci fa in B? MOLINATOR
Capelli 6,5: la A era un po' troppo per lui, in cadetteria ci sguazza uno così. Bella intesa col ragazzino Caldara, la fascia di capitano gli farà altrettanto bene. MAESTRO
Caldara 6,5: galoppino del senior Capelli. Ha centimetri, fisico, piedi e età dalla sua parte. Ferma Moscardelli e porta a casa qualche ciuffo della sua barba. Occhio, questo può diventare uno da A nel giro di pochi mesi. CENTRALONE
Mazzotta 6,5: con Drago i terzini giocano altissimi, non poteva andare meglio per l'ex Catania. Nessuna svista dietro e buone spinte in corsia mancina, bene così. TRENINO
Kone 6,5: centrocampista di rottura e non solo. Divide i meriti della prima rete col marcatore Ragusa, passa 90 minuti senza commettere errori, ordinato e volenteroso. È un De Feudis più fisico. SOTTOTRACCIA
Cascione 6,5: nel suo ruolo è tra i migliori della categoria, al primo match ufficiale ricorda a tutti come è fatto. Detta i tempi e spezza le manovre avversarie, factotum della mediana. CAPO
Valzania 6: qualche disattenzione tattica lo piazza al ruolo di "meno bravo". Ha comunque qualità e coraggio, invita Rodriguez al 4-0 con un cross ad alto tasso di difficoltà. BIMBO A BORDO
Ragusa 7: si intende facilmente con Molina, compagno di fascia. Pericoloso fronte alla porta, piedino preciso nel lanciare i compagni. Rapido e furbo nella rete che apre le danze. OPPORTUNISTA
Ragusa 7: si intende facilmente con Molina, compagno di fascia. Pericoloso fronte alla porta, piedino preciso nel lanciare i compagni. Rapido e furbo nella rete che apre le danze. OPPORTUNISTA
Rosseti 6,5: non centravanti ma esterno per necessità, lavora di fisico e di fiato. Recuperatore altissimo di palloni, ha caratteristiche totalmente differenti (per fortuna) rispetto agli altri 9 bianconeri. SACRIFICIO
Garritano sv
Rodriguez 6,5: voto ribassato per il primo tempo insufficiente, al 45' divora un gol già fatto. Nella ripresa si mette al servizio della squadra e segna due reti da puntero puro. I problemi? I tanti centravanti in rosa e la sua nota discontinuità. RESTERA'?
Perico 6: entra a risultato in fresco, svirgola uno dei primi palloni ma si riprende subito. Una certezza: scalzare Molina sarà impresa ardua. SECONDA SCELTA
Renzetti sv
Drago 7: la prima gara ufficiale al Manuzzi conferma le impressioni post-Genoa. Pressing continuo, esteni alti e bassi che attaccano, mezzali che tirano e si inseriscono. Gli interpreti sono validi, lo è altrettanto il mister. Vibrazioni positive, in attesa di avversari più ostici.
Curva Mare Cesena 6,5: il caldo e le bellezze in Riviera smorzano in parte la voglia di essere al Manuzzi in questa serata. Tanti cori lungo l'arco del match con qualche new entry, da segnalare al 45' il coro rivolto verso Beppe De Feudis. A fine tempo tutta la squadra è stata chiamata sotto la Mare, come già avvenuto col Genoa. Il Conte è stato applaudito all'uscita dal campo e poi invitato al triplice fischio per salutare i vecchi tifosi. Presenze in curva dei ragazzi di Mantova e Saint-Etienne.
Curva Ferrovia Lecce sv: 50 spettatori sparsi sui gradoni a sedere, assolutamente nulla da segnalare sul piano del tifo.
Perico 6: entra a risultato in fresco, svirgola uno dei primi palloni ma si riprende subito. Una certezza: scalzare Molina sarà impresa ardua. SECONDA SCELTA
Renzetti sv
Drago 7: la prima gara ufficiale al Manuzzi conferma le impressioni post-Genoa. Pressing continuo, esteni alti e bassi che attaccano, mezzali che tirano e si inseriscono. Gli interpreti sono validi, lo è altrettanto il mister. Vibrazioni positive, in attesa di avversari più ostici.
Curva Mare Cesena 6,5: il caldo e le bellezze in Riviera smorzano in parte la voglia di essere al Manuzzi in questa serata. Tanti cori lungo l'arco del match con qualche new entry, da segnalare al 45' il coro rivolto verso Beppe De Feudis. A fine tempo tutta la squadra è stata chiamata sotto la Mare, come già avvenuto col Genoa. Il Conte è stato applaudito all'uscita dal campo e poi invitato al triplice fischio per salutare i vecchi tifosi. Presenze in curva dei ragazzi di Mantova e Saint-Etienne.
Curva Ferrovia Lecce sv: 50 spettatori sparsi sui gradoni a sedere, assolutamente nulla da segnalare sul piano del tifo.
INTERVISTE POST PARTITA
Massimo Drago
Sono
molto contento di come è andata la partita, perchè oltre ad aver
superato il turno, abbiamo disputato una grande prova concedendo una
sola palla goal in 90' minuti. Mi è piaciuta la prestazione di tutta la
squadra anche se negli ultimi minuti, sul 4-0, abbiamo abbassato la
guardia ed è una cosa che non ci possiamo permettere. Ho a disposizione
una rosa caratterizzata da giocatori molto duttili capaci di ricoprire
più ruoli. Lo stesso Rosseti, che oggi ho utilizzato come esterno
offensivo può giocare in più ruoli d'attacco. Molina è un altro ragazzo
che può essere impiegato in diverse zone del campo, Mazzotta può
ricoprire più ruoli sulla corsia di sinistra, insomma avere a che fare
con ragazzi intelligenti mi semplifica notevolemente il lavoro. E di
questo devo ringraziare soprattutto la società, che mi permette inoltre
di lavorare in uno splendido centro sportivo come quello di Villa
Silvia, cosa non da poco considerando il fatto che il nostro lavoro
quotidiano avviene sul campo di allenamento." - See more at:
http://www.cesenacalcio.it/it/news/2015/08/09/sono-molto-contento-della-prestazione-dei-ragazzi-3594.html#sthash.ay5Q1dbr.dpuf
"Sono molto contento di come è andata la partita, abbiamo disputato una grande prova concedendo una sola palla goal in 90 minuti. Mi è piaciuta la prestazione di tutta la squadra anche se nel finale abbiamo abbassato la guardia ed è una cosa che non ci possiamo permettere.
Ho a disposizione una rosa caratterizzata da giocatori molto duttili capaci di ricoprire più ruoli. Rosseti, che oggi ho utilizzato come esterno offensivo può giocare in più ruoli d'attacco. Molina è un altro ragazzo che può essere impiegato in diverse zone del campo, Mazzotta può ricoprire più ruoli sulla corsia di sinistra. Lavorare con ragazzi intelligenti mi semplifica notevolemente il lavoro.
Devo ringraziare soprattutto la società, che mi permette inoltre di lavorare in uno splendido centro sportivo come quello di Villa Silvia".
Antonino Ragusa
Antonino Ragusa
"Sono buoni segnali, anche se c’è molto da migliorare, sia a livello di squadra che a livello personale. Dobbiamo ad esempio migliorare il possesso di palla per fare correre di più gli avversari. Personalmente sto bene fisicamente anche se ad inizio secondo tempo ho avuto un calo”.
Sono
molto contento di come è andata la partita, perchè oltre ad aver
superato il turno, abbiamo disputato una grande prova concedendo una
sola palla goal in 90' minuti. Mi è piaciuta la prestazione di tutta la
squadra anche se negli ultimi minuti, sul 4-0, abbiamo abbassato la
guardia ed è una cosa che non ci possiamo permettere. Ho a disposizione
una rosa caratterizzata da giocatori molto duttili capaci di ricoprire
più ruoli. Lo stesso Rosseti, che oggi ho utilizzato come esterno
offensivo può giocare in più ruoli d'attacco. Molina è un altro ragazzo
che può essere impiegato in diverse zone del campo, Mazzotta può
ricoprire più ruoli sulla corsia di sinistra, insomma avere a che fare
con ragazzi intelligenti mi semplifica notevolemente il lavoro. E di
questo devo ringraziare soprattutto la società, che mi permette inoltre
di lavorare in uno splendido centro sportivo come quello di Villa
Silvia, cosa non da poco considerando il fatto che il nostro lavoro
quotidiano avviene sul campo di allenamento." - See more at:
http://www.cesenacalcio.it/it/news/2015/08/09/sono-molto-contento-della-prestazione-dei-ragazzi-3594.html#sthash.ay5Q1dbr.dpuf
Nessun commento:
Posta un commento