RISULTATO FINALE: TERNANA CESENA 0-2
Ternana CESENA 0-2. Non solo gli 8 infortuni
nelle fila del CESENA ma pure il punto di squalifica in classifica
affibbiato dalla Commissione Disciplinare. I bianconeri affrontano la
Ternana di Tesser che dal suo arrivo non ha mai perso. Al momento del
calcio d'inizio i giocatori della Ternana si accorgono di una piccola
buca dalla loro parte del campo e in maniera artigianale i giocatori
risolvono spostando un pezzo di terra da un'altra parte del manto
erboso. Parte bene il CESENA: Defrel al 3' se ne va a Rispoli e
Gavazzi sulla fascia sinistra ma riesce ad immettere un bel cross sul
primo dove Succi in tuffo prova ad anticipare l'avversario, ma la
palla è altissima!
Ancora i bianconeri in avanti con Marilungo a
destra, dal fondo crossa nel mezzo ed una strana traiettoria fa
rimbalzare la palla in area piccola permettendo a Davide Succi di
punta di antipare Brignoli! Rete inaspettata del CESENA al 6' con la difesa
statica della Ternana che chiede l'off-side inesistente! Il Cigno
torna a segnare dopo tanti mesi! Non si fa attendere la risposta dei
padroni di casa: Viola dai trenta metri sfodera un bolide di destro e
Coser deve volare e respingere in angolo.Sugli sviluppi Litteri di
testa prova ad incornare sul secondo palo ma cicca il pallone.
Poi
l'occasione dal limite di Maiello di destro supera Coser in tuffo ma
Consolini salva di testa sulla linea! Molto divertente la gara conc
apovolgimenti di fronte, tanto che Succi al 13' va vicinissimo al
raddoppio! Marilungo verticalizza e il tocco da sotto del Cigno si
infila di poco sopra la traversa! I rossoverdi collezionano molti
corner ma non sono incisivi. Occasione ghiotta sull'asse di destra:
Litteli approfitta di una caduta in area di Gagliardini, Antenucci
rivece dal dischetto e gira per Maiello. Il suo destro è sicuro ma
Camporese ci mette il corpo e respinge! Difficoltà per il CESENA che
si è rintanato nella propria metà campo!
Break del CESENA
improduttivo e ancora Viola dai trenta metri fa volare Coser che si
rintana in angolo! Sugli sviluppi nasce il calcio di rigore per la
Ternana per un fallo di mano di Volta. Dal dischetto al 31' Antenucci
spara di destro altissimo sopra la travers ed il CESENA si salva! La
Ternana accusa il colpo e vengono fuori i romagnoli che in trenta
secondi creano due palle gol! L'ex Atalanta in doppio passo supera
Meccariello e di destro colpisce in diagonale il palo lungo, la sfera
capita sui piedi di Defrel a sinistra ed il suo cross è intercettato
da Succi che in capocciata costringe Brignoli al super intervento
(36')! Si fa rivedere la Ternana con un sinistro a giro di Gavazzi
dal limite e scheggia l'esterno del palo! Tante emozioni al Liberati!
L'ultima del primo tempo è il sinistro a giro su punizione al 43'
dai 25 metri, ma la traiettoria è errata con Coser nelle vicinanze.
Tutti negli spogliatoi senza recupero per Baracani che emette il
duplice fischio.





E' forcing della Ternana (65') che sta dominando anche nella ripresa, Maiello cade in area ma la palla carambola sul destro di Ceravolo e Coser salva ancora la porta! Doppio cambio per le squadre: nella Ternana esce il giovanissimo terzino Paparusso per l'attaccante Avenatti; invece Bisoli rileva Defrel per Ingegneri e pensa a croprirsi maggiormente (67'). Nuova occasione per Ceravolo, ne salta due e rientra sul destro, ancora Coser in tuffo gli nega la rete! Bisoli non è soddisfatto dei suoi ed entra Alhassan per Belingheri al 70'. Si gioca ad una porta sola con tutto il CESENA dietro la linea della palla, sarà un finale durissimo!

PAGELLE - Diamo i numeri!
Coser 7: vola per ben due volte su Viola al
10' e 30'. Se non ci arriva, ci pensa Consolini. Graziato da
Antenucci su rigore. Salva su Litteri e poi su Ceravolo in
almeno due occasioni. Il sinistro di Avenatti al 94' lo blocca con
una mano. POLIPO
Camporese 5,5: soffre
troppo ad inizio gara e Zito inventa l'occasione buona per
Maiello. Si crea una voragine dietro a D'Alessandro e Belingheri che sono più
offensivi. Spesso si rifugia in angolo sottopressione. INCHIODATO
Volta 5: smanaccia in
area il cross di Antenucci e procura il rigore rischiando il rosso. Il
numero 7 rossoverde gli crea diversi problemi. SVIATO
Consolini 6: salva su
Maiello all'11' e Gavazzi non crea grossi problemi. PANE QUOTIDIANO
D'Alessandro 5: sembra
facile sulla carta contro il giovane Paparusso ma nei tentativi di
incursione viene spesso stoppato. Ha poche occasioni nel primo tempo
come nella ripresa; sgaloppa poco. ALT PAPARUSSO
Gagliardini 6: lanciato
davanti alla difesa come vice Cascione, soffre chiuso in una morsa da
Maiello e Viola. Fa vedere la grinta e
personalità del suo dna nella ripresa. DOPPIA FACCIA
Coppola 6: la sua
posizione è sempre compromessa da Gavazzi e Maiello al rientro
dietro la linea, perde palloni facili e non fa muro. Salva su
Antenucci e lo chiude bene al 56'. Meglio nella ripresa dove pesca
anche il secondo gol personale in Serie B per il 2-0. POSTO GIUSTO AL
MOMENTO GIUSTO
Belingheri 4,5: la fase
di ripiegamento è dura con Zito che fa quello che vuole. Causa la
condizione fisica è sempre messo sotto. Regge 70 minuti ma non
incide. KO
Defrel 6: compie qualche
sporadica incursione lungo la fascia presidiata da Gavazzi e Rispoli.
Nel momento di difficoltà aiuta in difesa. I suoi cross sono
precisi. Gioca 67' ma con la squadra in apena combina poco. MORBIDO
Succi 7: fa a sportellate
Meccariello. Beffa la difesa avversaria per il primo gol tornando a segnare dopo lungo tempo. Recupera
tante punizioni e rischia di segnare il 2-0 al 13'. Si sacrifica sulla
linea dei centrocampisti quando c'è bisogno ed è molto generoso. Ha fame di gol come al 36' quando Brigonoli deve volare sul suo colpo di testa. Nella ripresa rifiata. CIGNO BELLO
Marilungo 6,5: compie alcune belle incursioni ed offre l'assist al
gol di Succi. Ha piedi buoni e visione di gioco ampia ed intelligente. Rischia di segnare al al 35', solo il palo lo ferma. LEGNO
Ingegneri 6: fa avanzare
Consolini in avanti. Ceravolo è un osso duro ma tiene la posizione. DENTI STRETTI
Alhassan 6: entra a venti
giri di lancette dalla fine, offre fisicità e maggiore interdizione
di Belingheri. FISICO
Garritano 6: offre lo
spunto per il 2-0 con la bella giocata dal limite. FIORE
Bisoli 6: rischia Consolini
per Ingegneri e viene subito premiato con l'ex Sassuolo che salva un
gol quasi sulla linea. Decisione giusta Succi rivede la luce: è il
migliore in campo. Paga dazio invece Belingheri a causa della scarsa
forma. Dal campo, Tesser imposta gioco e chiude per buona parte del
match il Cesena, ma i ragazzi bianconeri sanno soffrire e tenere
sotto la cenere i carboni per poi colpire con Coppola. Da ringrazie Antenucci e company per la scarsa mira. Tre punti
preziosissimi, considerando le assenze.
Curva Est Ternana 6: Menti
Perdute, Generazione Sconvolta capeggiano nel settore dedicato. Non
troppe presenze al Liberati ma il colore non manca.
Curva Mare 6: buono il
numero dei tifosi bianconeri con 200 unità ma non si fanno mai
sentire. Presenti Bellaria, San Zili, Coordinamento, Kick Off, Club Tartari e Club Ronta. Si gono però la gara di sofferenza e soprattutto i tre punti portati in riva al Savio.
INTERVISTE POST PARTITA
Attilio Tesser
"Il calcio funziona così. Una squadra ha
dominato e giocato creando 8-9 palle gol nitide, l'altra invece ha
pensato solo alla rimessa come spesso capita, puntando al contropiede,
vincendo la partita. E' un peccato anche se siamo partiti ad handicap col gol di
Succi. Questo episodio voglio rivederlo con calma perchè concedere una
rete ad una squadra così difensivista è troppo. L'episodio è strano, in
tv non ho rivisto la dinamica, perchè tutti i giocatori sono rimasti
fermi e io sono rimasto abbastanza sbalordito quando è stato convalidato
il gol. Evidentemente è stato commesso un errore molto grosso per
lasciare un giocatore solo sul primo palo. In seguito però c'è stata
tanta Ternana come forse non è mai accaduto durante la mia gestione.
Ripartiamo dagli errori che saranno analizzati in settimana e dalle
tante cose positive fatte vedere che dietro al 2-0 si nascondono".
Pierpaolo Bisoli
"Abbiamo proposto anche un buon calcio, non senza soffrire per merito
della Ternana. Ci è capitata una chiara occasione da gol per andare sul
2-0, poi loro hanno sbagliato il rigore e avuto altre occasioni. Tutto
sommato la partita è stata condotta molto bene senza grandi affanni,
tranne qualche episodio in mischia nato da palle inattive su cui sono
molto bravi. La mia squadra l'ho vista molto bene con tutte le
problematiche che abbiamo.noi non badiamo alle assenze e a quello che succede fuori dal campo.
Guardiamo solo a quello che facciamo durante la settimana. Questi tre
punti non sono un messaggio per la chiamata alla Serie A, siamo a 52
punti dietro all'Empoli, in attesa del posticipo, e andiamo avanti con
questo gruppo dalla mentalità importante".
Roberto Gagliardini
"Ero già abituato a giocare davanti alla difesa dai tempi della Primavera bergamasca. Questione d'abitudine. E' andata bene, sono contento. Il punto di penalizzazione è stato uno stimolo in più, si è visto sul campo dove abbiamo creato tantissimo, potevamo stare già sul 2-0 o sul 3-0 a fine primo tempo. Il rigore per la Ternana c'era, ma è stata l'unica sbavatura concessa".
Manuel Coppola
"Dedico il gol a mio figlio, Gabriel, a mia figlia, Sara, e a mia moglie Claudia: le persone più importanti della mia vita. Non c'è stato solo Coppola, tutto il Cesena ha mostrato cuore e grinta. E' una vittoria importantissima, sono strafelice per Succi che con questo gol metterà da parte un momento difficile. Abbiamo giocato un buon calcio, quando ripartivamo c'era sempre l'impressione di poter far male. E ora saremo sempre sul pezzo anche nelle prossime partite".
Roberto Gagliardini
"Ero già abituato a giocare davanti alla difesa dai tempi della Primavera bergamasca. Questione d'abitudine. E' andata bene, sono contento. Il punto di penalizzazione è stato uno stimolo in più, si è visto sul campo dove abbiamo creato tantissimo, potevamo stare già sul 2-0 o sul 3-0 a fine primo tempo. Il rigore per la Ternana c'era, ma è stata l'unica sbavatura concessa".
Manuel Coppola
"Dedico il gol a mio figlio, Gabriel, a mia figlia, Sara, e a mia moglie Claudia: le persone più importanti della mia vita. Non c'è stato solo Coppola, tutto il Cesena ha mostrato cuore e grinta. E' una vittoria importantissima, sono strafelice per Succi che con questo gol metterà da parte un momento difficile. Abbiamo giocato un buon calcio, quando ripartivamo c'era sempre l'impressione di poter far male. E ora saremo sempre sul pezzo anche nelle prossime partite".
Nessun commento:
Posta un commento