LANCIANO CESENA 1-1 (Belingheri 32', Comi 75')
RISULTATO FINALE: LANCIANO CESENA 1-1
Lanciano CESENA 1-1. Grande tifo sugli spalti
per Lanciano Cesena in questo anticipo di campionato cadetto. Ottimo
clima per giocare, entrambe le compagini puntano alla promozione in
Serie A. Primi minuti di studio dove le squadre cercano subito la via
del gol, ma le formazioni sono molto attente in fase divensiva.
Occasionissima per il Lanciano al 6', Piccolo verticalizza sulla
destra per Casarini, botta di destro e Coser smanaccia in angolo!! La
ribattuta sfila, con Amenta che rischia di segnare di testa!
Buon
CESENA che recupera due tre palloni importanti, ma tergiversa. Alza
il ritmo al quarto con gli aghi pesanti di Defrel e D'Alessandro
pronti a colpire la squadra di Barone. Infatti proprio loro al 16'
confezionano una palla gol col francese che la mette dentro per il
romano ed al volo di sinistro manda la sfera di poco fuori! Risponde
il Lanciano su calcio da fermo: Mammarella fa evitare il fuorigioco a
Comi che sfugge a Volta ed impatta di testa, ma Coser non ha
problemi.
Rossoneri ancora in avanti e conquistano delle punizioni
importanti ma al 24' è Piccolo ancora a provarci da fuori, nulla di
fatto. Si rifà vedere il CESENA in avanti con una splendida azione
colare in contropiede al 29': Belingheri dall'area rimette per la
testa di D'Alessandro e lancia Gagliardini sulla destra. Allungo
ancora per D'Alessandro che innesca Succi a pochi passi dalla porta:
doppia conclusione, prima ribattuta, e poi la sfera finisce di un
pelo sopra la traversa! Brividi per Sepe!! Il gol è nell'aria ed
infatti al 32' il Cavalluccio colpisce: Defrel si beve Amenta sulla
destra, passaggio in mezzo sul secondo palo non raccolto da Succi e
Belingheri tutto solo insacca da due passi!


Il possibile allungo
capita ancora sui piedi di Belingheri: è un'azione fotocopi al
vantaggio, ma questa volta il destro dell'ex Livorno è sgangherato!
Mani nei capelli per lui! Si arriva con un filo di gas al 45' e non
c'è recupero prima dell'intervallo. Intanto una persona sugli spalti
è stata portata via un ospedale cittadino tramite ambulanza,
probabilmente per via del freddo.








PAGELLE - Diamo i numeri!
Coser 6: già al 6' si
scalda i guanti con la botta di destro. Qualche sdraiata comoda, ma
nella ripresa è un assalto. Attento palle aeree in uscita, ma viene
fulminato nella ripresa dal golasso di Comi in rovesciata. FULMINE A
CIEL SERENO
Consolini 5,5: era
diffidato e stende Buchel che gli costa il giallo. Gara attenta, con
Buchel si apre un bel confronto alla pari. Quando è incerto, spazza
via senza pensarci due volte. Entra Ragatzu e va in crisi. INGOLFATO
Volta 5: duello tosto con
Comi nell'arco della gara. Al 19' gli sfugge e rischia grosso. Ogni
palla da fermo è una azione pericolosa, ma non si tira indietro. Si
lascia sfuggire ancora Comi per la rovesciata del pareggio. KO
Capelli 6,5: sicuro nelle
palle a terra, dispensa botte non cattive, vedi Casarini. Sbavature
sui calci da fermo e corner. Duello da titani con Comi, salva tutto
al 63'con un puntata che libera l'area. BOA
Renzetti
5: soffre
Piccolo, non sempre attento e preciso nei passaggi. In inferiorità
numerica sulla fascia, poteva fare di meglio ed uscire per il traversone
che becca Comi in acrobazia. Non mette sempre pressione agli avversari
nel pressing. SVALUTATO
Gagliardini 6: lotta
continua con De Cecco.Tiene a bada Buchel, ottimo in azione offensiva
e filtra molto sulla fascia. Ragatzu è un osso durissimo e
l'inesperienza gli gioca cattivi scherzi. Tiene però il campo fino
alla fine. CRESCITA
De Feudis 6: sostanza e
occhi da tutte le parti. Il suo solito insomma. Ripiega molto bene
come difensore aggiunto. OPERAIO
Belingheri 6: soffre
Casarini, lascia un buco vuoto e Piccolo e Casarini ci sguazzano.
Pochi palloni toccati ma si posiziona bene sulla rete dell'1-0. Si
mangia il raddoppio dopo pochi minuti. LA ripresa è di sacrificio e
addirittura è sulla linea dei difensori. JOLLY
Defrel 6: mette paura a
tutta la retroguardia del Lanciano, da De Col a Amenta, nessuna si
slava e tutti tremano. Suo è l'assist per l'1-0 e se ne va in
velocità, sua arma principale. Gioca 1 ora e se ne esce non troppo
contento. ESPRESSO
Succi 5,5: sfortunato al
29', murato. Si sacrifica molto nei ritorni in difesa soprattutto
nella prima parte di gara dove si soffre un po' sui calci da fermo.
Nella ripresa al 74' si mangia il 2-0 e poi ariva il pareggio ospite.
Bisoli lo toglie tra i mugugni. PIANTATO
D'Alessandro 6,5: scalda
il motore nei primi minuti, poi fa quello che vuole su Mammarella e i
compagni della fascia, chiude il primo tempo un po' in calo.
Costretto a ripiegare come tutti appena si rientra in campo, torna a
sfuriare su Amenta. La stanchezza si fa sentire e paga dazio.
SPOMPATO
Marilungo 6: rileva
Defrel, fa rifiatare la squadra con possesso nelle praterie
avversarie. Lancia Succi per il possibile 2-0, ma il Cigno sbaglia
tutto. VERSATILE
Rodriguez sv
Bisoli 5,5: gioca ancora
a specchio come all'andata e i suoi urli si fanno sentire ancora su
Sky e Premium per tutto l'arco della gara. Sfrutta bene le furie
inarrestabili di Defrel e D'Alessandro in serata positiva. Non è
chiaro il primo cambio con Marilungo, quando la squadra è in apnea.
Secondo tempo deficitario e si ritorna a far le barricate. Doppia
faccia della medaglia e si poteva fare di più.
Curva Virtus Lanciano 6:
si fanno sentire nel pre gara e non mollano l'osso durante la sfida.
Il gol subito non spegne il calore che esplode per il pareggio bomba
di Comi.
Curva
Mare 6: presenti
una cinquantina di tifosi con bandiere e vessilli al vento. Non
demordono e ci credono fino alla fine. Il risultato non li premia del
tutto, dopo il bel primo tempo, si ritorna alla trincea della ripresa.
INTERVISTE POST PARTITA
Pierpaolo Bisoli
"Il Cesena ha giocato molto bene e con grande personalità, c’è il rammarico di non avere chiuso la gara alla fine del primo tempo con le occasioni avute da Belingheri e Succi. Nella ripresa non abbiamo sfruttato la possibilità con Succi a tu per tu con il portiere, subito dopo sono venuti giù e hanno pareggiato. Il calcio è questo, non si può sempre vincere e a volte bisogna accontentarsi del pareggio. Non abbiamo mai fatto tirare in porta al Lanciano che invece qui aveva fatto soffrire molto altre squadre. Defrel aveva chiesto la sostituzione perché aveva i crampi, viene da due settimane in cui si era allenato a singhiozzo. Non vale la pena vincere una partita e perdere un giocatore per tanto tempo."
Luca Belingheri
"Sono molto contento per il gol ma lo sono a metà per il punto. È stata una bella partita, mi dispiace di avere pareggiato. Il Lanciano è un’ottima squadra ed era normale che in svantaggio spingesse in avanti per pareggiare. Abbiamo avuto le occasioni per chiudere la gara ma non ce l’abbiamo fatta. Bravo invece Comi a segnare un gran gol."
Nessun commento:
Posta un commento