PALERMO CESENA 2-1 (De Feudis 53', Lafferty 60', Hernandez 68')
RISULTATO FINALE: PALERMO CESENA 2-1






PAGELLE - Diamo i numeri!
Campagnolo 5: oddio, il Palermo avrà anche un gran attacco ma sinceramente erano attese più conclusioni verso la sua porta. Se la cava discretamente fino alla punizione di Lafferty, ben calciata ma con una traiettoria che lo inganna: più che una magia balistica c'è da registrare l'errata lettura del portierone. DISTRATTO
Volta 5,5: fatica sul centro destra dopo l'ingresso in campo del potente Lafferty. Sull'azione del rigore arriva scoordinato sul pallone più per la spinta del nordirlandese che per colpa sua. Classico rigorino assegnato alle big di ogni campionato... PENALIZZATO
Capelli 6: un po' in affanno nel gestire la difesa, Hernandez e Dybala sono pezzi grossi per la B e il nostro deve ancora carburare. Se la cava come può, va vicino al gol ma un paio di braccia siciliane gli negano la gioia. RISALITA
Kranjc 6,5: lo sloveno ha faccia tosta da vendere e sa giocare con intelligenza, non male per un 19enne. A mani basse il migliore del reparto arretrato, il peperino Dybala non fa così paura e vince il duello dei ragazzini. BULLO
Consolini 6: sulla carta fa l'esterno di centrocampo ma in realtà bilancia la difesa mentre 50 metri più a sinistra Renzetti è libero di avanzare. A pochi minuti dal termine prova il gol al volo in area sparando ai piccioni, se avesse preso la porta sarebbe stato pareggio garantito. COLPO MANCATO
De Feudis 6,5: mastino e goleador, in questo Cesena devono intervenire gli operai per buttarla dentro. Illude i tifosi del cavalluccio con la rete ad inizio ripresa, Bisoli lo toglie e da lì comincia la parte drammatica della pellicola. ILLUSIONE
Alhassan 6: bravo nel pressare Di Gennaro a tutto campo, marcatura a uomo più che egregia. Spreca dal limite a fine primo tempo sparando a lato di Sorrentino, avrebbe potuto festeggiare l'esordio in B con una bella rete. Cala alla distanza e commette il fallo sulla trequarti da cui nasce il diretto beffardo di Lafferty. PROSPETTO
Coppola 6: disputa un discreto match riscattando la prova bruttina vista contro il Lanciano. Molti passaggi verticali a cercare gli attaccanti, qualcuno finisce alle ortiche mentre altri vengono sfruttati dal rapido Defrel. Per ora è lui il vero regista dei bianconeri. TIENI IL TEMPO
Renzetti 6,5: gamba sciolta per 90 minuti, la fascia mancina ha visto come protagonista il numero 33. Più offensivo rispetto al "diligente" Consolini, mette in seria difficoltà Morganella. Bravo a servire la palla gol a Beppe De Feudis. DETERMINATO
Defrel 6: quiete e tempesta allo stesso tempo, il francese si ama oppure si odia. Collabora bene al fianco di Succi, passa a fare il trequartista con l'ingresso di Granoche. Munoz, Terzi e Barreto dovranno stare attenti nella gara di ritorno. CORRENTE ALTERNATA
Succi 5,5: non riesce a lasciare il segno nella gara da ex al Barbera. Il capitano non trova mai l'occasione buona per gonfiare la rete. Tranquilli, una volta sbloccatosi sarà devastante! ATTESA
Cascione 5,5: rileva il caldo De Feudis e non è in grado di inserirsi pienamente nella partita. Tolto Alhassan svolge il doppio compito di marcatore e distributore di palloni ma da uno come lui ci si aspetta certamente di più. MEZZO REGIME
Granoche e D'Alessandro sv
Bisoli 5,5: schiera i suoi con 3-5-2 per colpire sulle fasce con Renzetti e nel mezzo con il motorino Defrel al fianco di Succi. Compie un mezzo pasticcio togliendo De Feudis, autore della rete del vantaggio ed uno dei più "in bomba" in campo, per schierare l'imballato Cascione. C'è da dire che il Palermo giocando maluccio ha vinto la partita segnando due gol su calcio piazzato (e tutti a criticare Bisolone quando vinceva con le autoreti...). Ricordiamo ai tifosi che conta segnare più dell'avversario per portare a casa i tre punti.
Curva Nord Palermo 6: primo tempo sugli scudi, poi il calo nella ripresa. Si rifanno sentire solo dopo il 2-1 e al termine della gara esplode il Barbera. Stadio con molti spazi vuoti, ma per la Serie B è davvero esagerato.
Curva Mare 6: ci credono finchè possono dopo aver affrontato un lungo viaggio. Un pareggio forse sarebbe stato il vero premio, invece tocca per i club del coordinamento tornare a bocca asciutta.
INTERVISTE POST PARTITA
Pierpaolo Bisoli
"Oggi ho visto la mias squadra mettere in difficoltà una corazzata e che sembrava aver portato la partita dalla propria parte. Non commento gli episodi, gli arbitri sbagliano così come sbaglio io a schierare i miei uomini ma non si può non dare un rigore come il fallo di mano di Terzi su un nostro tiro. Non baratto i miei giocatori con quelli del Palermo."
Ivan Gennaro Gattuso
“Dopo il primo tempo ho visto la mia squadra preoccupata e ho cercato di scuoterla. Ogni volta prendiamo lo schiaffone e cominciamo a giocare. Non capisco chi si lamenta per gli episodi, ma non voglio fare assolutamente polemica. Lafferty non è un bomber, ma già in Svizzera e nelle amichevoli aveva dimostrato di sapere calciare le punizioni, perché con quel piede può fare la differenza."
Davide Succi
”Ci teniamo la nostra prestazione, gli episodi li lascio giudicare agli altri. Il rammarico è essere usciti dal Barbera senza punti perché sia stati superiori al Palermo. Abbiamo preparato bene la partita, andando in vantaggio con merito e concedendo pochissimo. Accettiamo il giudizio del campo senza fare drammi, abbiamo lasciato almeno un punto. La squadra sta crescendo e lo farà gara dopo gara.”
Ezequiel Muñoz
"Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile, purtroppo tutte le squadre contro di noi si chiudono. Abbiamo giocato contro una grande squadra e siamo stati bravi ad avere una grande reazione dopo lo svantaggio. Il rigore? Per me ci sta, il fallo di mano c'era ed era rigore."
"Oggi ho visto la mias squadra mettere in difficoltà una corazzata e che sembrava aver portato la partita dalla propria parte. Non commento gli episodi, gli arbitri sbagliano così come sbaglio io a schierare i miei uomini ma non si può non dare un rigore come il fallo di mano di Terzi su un nostro tiro. Non baratto i miei giocatori con quelli del Palermo."
Ivan Gennaro Gattuso
“Dopo il primo tempo ho visto la mia squadra preoccupata e ho cercato di scuoterla. Ogni volta prendiamo lo schiaffone e cominciamo a giocare. Non capisco chi si lamenta per gli episodi, ma non voglio fare assolutamente polemica. Lafferty non è un bomber, ma già in Svizzera e nelle amichevoli aveva dimostrato di sapere calciare le punizioni, perché con quel piede può fare la differenza."
Davide Succi
”Ci teniamo la nostra prestazione, gli episodi li lascio giudicare agli altri. Il rammarico è essere usciti dal Barbera senza punti perché sia stati superiori al Palermo. Abbiamo preparato bene la partita, andando in vantaggio con merito e concedendo pochissimo. Accettiamo il giudizio del campo senza fare drammi, abbiamo lasciato almeno un punto. La squadra sta crescendo e lo farà gara dopo gara.”
Ezequiel Muñoz
"Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile, purtroppo tutte le squadre contro di noi si chiudono. Abbiamo giocato contro una grande squadra e siamo stati bravi ad avere una grande reazione dopo lo svantaggio. Il rigore? Per me ci sta, il fallo di mano c'era ed era rigore."
![]() |
Corriere Romagna - Cesena, illusione e rabbia |
![]() |
La Gazzetta dello Sport - Il Palermo dallo spavento al trionfo |
![]() |
La Voce - Le palle inattive condannano il Cesena |
Nessun commento:
Posta un commento