CESENA CREMONESE 1-0 (69' aut. Renzetti)
IL RACCONTO DELLA GARA
Nell'ultimo sussulto il Cesena non fallisce e batte la Cremonese 1-0. Riavvolgendo il nastro della gara, all'8' il palo di Fedele fa capire che i bianconeri ci credono anche se basterebbe 1 solo punto. Poi sempre lui ci prova per due volte dalla distanza ma ne escono due tiri deboli per l'ex Ravaglia. Si passa al 45' in un match da noia e sbadiglia, Jallow prova un tiro a giro che finisce di poco a lato. Il pareggio all'intervallo tiene al sicuro il Cesena e anche dagli altri campi non ci sono cattive notizie.

PAGELLONE
Fulignati 6: gara da senza voto. Ancora porta imbattuta per il portiere bianconero che, allontanate le critiche, si è dimostrato uno dei giocatori più importanti sul finire di stagione. RISCOSSA
Donkor 6,5: bene il difensore scuola Inter. Attento e gagliardo quando c'è da difendere, azzarda qualche sortita offensiva. VELENOSO
Suagher 6: pochi pericoli da parte degli avversari. Si limita a controllare la zona di competenza senza particolari affanni. FINE SCUOLA
Scognamiglio 6: guarda Scamacca negli occhi e gli mette un ciuccio in bocca. Conclude così il primo anno a Cesena: dai fischi autunnali è passato ai voti altissimi di fine campionato. MOTIVATO
Perticone 6: meno propositivo rispetto a Donkor. Gli basta dar manforte in retroguardia dove sa dare sempre un contributo costante. VECCHIA ROCCIA
Fedele 6,5: nell'apparente sonno del match va a colpire un palo dopo pochi minuti. Buona lena in mediana a condire una buona prestazione. Tanto gli basta per renderlo tra i migliori in campo. SUSSULTO
Schiavone 6,5: l'ex brutto anatroccolo fa la sua figura anche nell'ultima rappresentazione. Amministra senza eccessi, un paio di rubate e la solita regia ineffabile. PICCOLA STAR
Laribi 6: rischia poco in una serata in cui c'è poco da rischiare. Propositivo come sempre, lotta fino alla fine dalla metà campo in avanti. E' ad un passo dal disputare la Coppa del Mondo con la maglia della Tunizia. FORZA KARIM
Kupisz 7: mette uno zampino (e anche di più) sulla carambola che Renzetti manda in buca. Motorino sgangherato sulla fascia destra che, di riffa o di raffa, dà sempre fastidio all'avversario. IL CAOS CHE CI PIACE
Jallow 6: un tempo e poco più a rincorrere palloni, come troppo spesso è accaduto di recente. Fa comunque paura alla Cremonese sul finire del primo tempo con un tiro a giro. ABBAGLIO
Dalmonte 6: solito peperino sulla corsia mancina. Pericoloso quando gioca al fianco di una punta, non trova l'aggancio con Jallow e compagni. GAS
Di Noia 6: rileva Dalmonte e si piazza in mediana. Basta poco contro un avversario mentalmente già in vacanza. RIMPIAZZO
Cacia 6: passerella finale per il bomber. Non trova la rete in quella che è l'ultima partita con questa maglia. SALUTO SENZA GIOIA
Vita 6: riesce a mettersi in mostra anche nell'ultimo quarto d'ora dell'anno scolastico. Un paio di imbucate e una serpentina nel finale che dà l'illusione del 2-0. ULTIMI COLPI
Castori 6,5: Jallow dentro per Moncini, qualcuno mugugna ma la realtà è che basta pochissimo per raggiungere l'obiettivo. Prepara la partita già nella sala stampa dello stadio di Palermo chiedendo calma all'esterno e predicando umiltà ai suoi giocatori. L'uno a zero finale è grasso che cola. Il tifoso medio cesenate avrebbe donato un rene per la salvezza tramite i playout. E' arrivata la salvezza diretta, la classifica dice che il Cesena è tredicesimo. 50 punti. Non è un miracolo ma poco ci manca.
Curva Mare Cesena 7,5: oltre 15mila spettatori a spingere il Cesena verso la salvezza. Il cuore del tifo bianconero alza i decibel sin dalle prime battute, il vantaggio fa esplodere i tifosi e al triplice fischio è festa sugli spalti. Presenti molti ragazzi mantovani.
Curva Ferrovia Cremonese 6,5: circa 500 grigiorossi nel settore ospiti, molti di loro entrati in curva a match ampiamente iniziato. Si beccano con i Casual presenti in gradinata.
Donkor 6,5: bene il difensore scuola Inter. Attento e gagliardo quando c'è da difendere, azzarda qualche sortita offensiva. VELENOSO
Suagher 6: pochi pericoli da parte degli avversari. Si limita a controllare la zona di competenza senza particolari affanni. FINE SCUOLA
Scognamiglio 6: guarda Scamacca negli occhi e gli mette un ciuccio in bocca. Conclude così il primo anno a Cesena: dai fischi autunnali è passato ai voti altissimi di fine campionato. MOTIVATO
Perticone 6: meno propositivo rispetto a Donkor. Gli basta dar manforte in retroguardia dove sa dare sempre un contributo costante. VECCHIA ROCCIA
Fedele 6,5: nell'apparente sonno del match va a colpire un palo dopo pochi minuti. Buona lena in mediana a condire una buona prestazione. Tanto gli basta per renderlo tra i migliori in campo. SUSSULTO
Schiavone 6,5: l'ex brutto anatroccolo fa la sua figura anche nell'ultima rappresentazione. Amministra senza eccessi, un paio di rubate e la solita regia ineffabile. PICCOLA STAR
Laribi 6: rischia poco in una serata in cui c'è poco da rischiare. Propositivo come sempre, lotta fino alla fine dalla metà campo in avanti. E' ad un passo dal disputare la Coppa del Mondo con la maglia della Tunizia. FORZA KARIM
Kupisz 7: mette uno zampino (e anche di più) sulla carambola che Renzetti manda in buca. Motorino sgangherato sulla fascia destra che, di riffa o di raffa, dà sempre fastidio all'avversario. IL CAOS CHE CI PIACE
Jallow 6: un tempo e poco più a rincorrere palloni, come troppo spesso è accaduto di recente. Fa comunque paura alla Cremonese sul finire del primo tempo con un tiro a giro. ABBAGLIO
Dalmonte 6: solito peperino sulla corsia mancina. Pericoloso quando gioca al fianco di una punta, non trova l'aggancio con Jallow e compagni. GAS
Di Noia 6: rileva Dalmonte e si piazza in mediana. Basta poco contro un avversario mentalmente già in vacanza. RIMPIAZZO
Cacia 6: passerella finale per il bomber. Non trova la rete in quella che è l'ultima partita con questa maglia. SALUTO SENZA GIOIA
Vita 6: riesce a mettersi in mostra anche nell'ultimo quarto d'ora dell'anno scolastico. Un paio di imbucate e una serpentina nel finale che dà l'illusione del 2-0. ULTIMI COLPI
Castori 6,5: Jallow dentro per Moncini, qualcuno mugugna ma la realtà è che basta pochissimo per raggiungere l'obiettivo. Prepara la partita già nella sala stampa dello stadio di Palermo chiedendo calma all'esterno e predicando umiltà ai suoi giocatori. L'uno a zero finale è grasso che cola. Il tifoso medio cesenate avrebbe donato un rene per la salvezza tramite i playout. E' arrivata la salvezza diretta, la classifica dice che il Cesena è tredicesimo. 50 punti. Non è un miracolo ma poco ci manca.
Curva Mare Cesena 7,5: oltre 15mila spettatori a spingere il Cesena verso la salvezza. Il cuore del tifo bianconero alza i decibel sin dalle prime battute, il vantaggio fa esplodere i tifosi e al triplice fischio è festa sugli spalti. Presenti molti ragazzi mantovani.
Curva Ferrovia Cremonese 6,5: circa 500 grigiorossi nel settore ospiti, molti di loro entrati in curva a match ampiamente iniziato. Si beccano con i Casual presenti in gradinata.
nonostante tanti problemi, la squadra ha dimostrato nel finale di avere un suo valore - ci si poteva arrivare ben prima alla salvezza
RispondiElimina