PERUGIA CESENA 3-3 (10' Kone aut., 46' Ciano, 51' Ricci, 59' Kone, 69' Cocco, 75' Forte)
IL RACCONTO DELLA GARA
Big match nel posticipo della prima giornata di ritorno al Curi tra Perugia e Cesena. Confermato il 3-5-2 di Camplone con due novità: Agazzi parte dal primo minuto e Rodriguez prende il posto di Cocco rispetto alla Coppa Italia. Squadra profondamente cambiata invece per il Perugia che ha comunque tante assenze.





PAGELLONE
Agazzi 5: osserva autorete di Kone e rete di Ricci, tiri inaspettati e inaffrontabili. Sul 3-3 non è fallo di Forte: i portieri bravi a ginocchio alto sanno bene cosa fare con le mani. NOVARA - PERUGIA, L'INCUBO INFINITO
Perticone 6,5: Guberti e compagni lo puntano e lo provocano, il buon Romano sa il fatto e non si scompone. Bravo nello sganciarsi per portare palla sulla seconda lonea. KAISER
Rigione 5,5: non benissimo al centro della difesa. Il piglio è quello buono ma va in bestia nella marcatura diretta su Forte. AFFANNO
Ligi 6: soffre l'attacco perugino nei primi minuti. Prende le misure e colma - almeno parzialmente - le amnesie di Rigione. PRESENZA FISSA
Balzano 6,5: qualche amnesia difensiva e un buon apporto in avanti, assist per Cocco compreso. Passatore pregevole, oro colato per la B. MA CHI SEI, JOHN STOCKTON?
Kone 6,5: apre le danze con un'autorete, prosegue con giocate tremende nella propria trequarti. La pozione magica dell'intervallo lo porta a segnare il 2-2 e ad entrare nel vivo della partita. MAI BANALE
Schiavone 5: non è regista, non è interditore, non è un mediano. Eppure viene preferito a Cascione. VOGLIAMO IL TELEVOTO
Laribi 4,5: un susseguirsi di palle perse, una manna dal cielo per i centrocampisti perugini. In 45 minuti spreca il 'bonus simpatia' del gol in Coppa. CARITAS
Renzetti 5,5: perde la verve vista a Reggio Emilia. Siamo certi comunque che, grazie anche al cambio modulo, tornerà a correre in fascia come ai bei tempi. ULTIMI ROMANTICI
Ciano 6,5: si risveglia al 46' dopo un primo tempo passato a fare il servo di Rodriguez. Lesto sulla rete del primo pareggio, diventa più svelto di gamba e di piede. L'esultanza con palla sotto alla maglietta ci porta a fargli i migliori auguri. SANCHO PANZA
Rodriguez 5: perde malamente l'unica palla buona che tocca davanti alla porta. Non accorcia mai per agevolare la manovra. Un corpo estraneo nel non-gioco del primo tempo. SOLITARIO NELLA NOTTE VA
Cocco 7,5: protagonista nei primi due gol bianconeri, sul terzo ci mette timbro e firma. Al posto giusto nel momento giusto, ha i numeri dell'attaccante di spessore. LASCIAMO AD ALTRI I GIOCHI DI PAROLE SU COCCO
Garritano 7: entra sul rettangolo verde e infiamma la partita. Maturato, la salvezza del Cesena passa anche da lui. FIAMMA VIVA
Cinelli sv
Camplone 6: sbaglia a fare la formazione titolare o lascia Cocco e Garritano in panchina per giocarseli come jolly nella ripresa? Vale la seconda opzione, certi che nemmeno il mister si attendeva di andare sotto all'intervallo per un autogol. I due cambi rompono il pressing perugino e per un soffio non portano i tre punti al Cesena. Vediamo il bicchiere mezzo pieno in vista del match con l'Ascoli.
Curva Perugia 6,5: gradoni non gremiti ma sempre caldi come d'abitudine al Curi. Bandieroni e sciarpate a volontà per una delle tifoserie più importanti della categoria. Bolgia assoluta, peccato per i distinti mezzi vuoti. Brigata Ultrà 1978, Ingrifati i due maxi striscioni.
INTERVISTE POST PARTITA
Andrea Camplone
"Il primo tempo è stato vergognoso, nel secondo tempo abbiamo giocato molto meglio grazie all'ingresso in campo di forze fresche che hanno cambiato la partita e che mi fanno sentire un po' più contento.
Siamo una squadra esperta e il mio sfogo all'intervallo ha risvegliato l'animo dei ragazzi ma il problema è sempre quello: in casa e in trasferta mostriamo due volti differenti. Dobbiamo salvarci e quindi è necessario eliminare la presunzione in favore del sacrificio e della fatica.
Stasera siamo stati aggressivi per una buona parte della ripresa, purtroppo dobbiamo imparare a chiudere ogni speranza di rimonta avversaria.
Ciano? Camillo è un calciatore importante e non partirà per rinforzare un'avversaria, ci saluterà solo in caso di un'offerta dalla A."
Cristian Bucchi
"La nostra gestione del risultato non mi ha soddisfatto: il sogno playoff non può diventare realtà se ti fai rimontare due volte nell'arco di una partita. Sono rammaricato per aver subito tre reti su altrettanti tiri verso Brignoli.
Per l'immediato futuro sono invece felice, abbiamo acquistato Terrani e Forte che tra l'altro ha già segnato. Bene anche Mustacchio, non posso che essere contento di questo rinforzo importante.
Bianchi sarà ceduto, non so se anche Drolè ci abbandonerà, al momento ci sono trattative in corso e non è stato convocato di comune accordo con la dirigenza.
Camplone 6: sbaglia a fare la formazione titolare o lascia Cocco e Garritano in panchina per giocarseli come jolly nella ripresa? Vale la seconda opzione, certi che nemmeno il mister si attendeva di andare sotto all'intervallo per un autogol. I due cambi rompono il pressing perugino e per un soffio non portano i tre punti al Cesena. Vediamo il bicchiere mezzo pieno in vista del match con l'Ascoli.
Curva Perugia 6,5: gradoni non gremiti ma sempre caldi come d'abitudine al Curi. Bandieroni e sciarpate a volontà per una delle tifoserie più importanti della categoria. Bolgia assoluta, peccato per i distinti mezzi vuoti. Brigata Ultrà 1978, Ingrifati i due maxi striscioni.
Settore Ospiti Cesena 6,5: circa 200 i tifosi a blocco
compatto ed unito. Presenti WSB, Viking, Sant'Egidio, Coordinamento, Tartari,
San Mauro Mare.
Andrea Camplone
"Il primo tempo è stato vergognoso, nel secondo tempo abbiamo giocato molto meglio grazie all'ingresso in campo di forze fresche che hanno cambiato la partita e che mi fanno sentire un po' più contento.
Siamo una squadra esperta e il mio sfogo all'intervallo ha risvegliato l'animo dei ragazzi ma il problema è sempre quello: in casa e in trasferta mostriamo due volti differenti. Dobbiamo salvarci e quindi è necessario eliminare la presunzione in favore del sacrificio e della fatica.
Stasera siamo stati aggressivi per una buona parte della ripresa, purtroppo dobbiamo imparare a chiudere ogni speranza di rimonta avversaria.
Ciano? Camillo è un calciatore importante e non partirà per rinforzare un'avversaria, ci saluterà solo in caso di un'offerta dalla A."
Cristian Bucchi
"La nostra gestione del risultato non mi ha soddisfatto: il sogno playoff non può diventare realtà se ti fai rimontare due volte nell'arco di una partita. Sono rammaricato per aver subito tre reti su altrettanti tiri verso Brignoli.
Per l'immediato futuro sono invece felice, abbiamo acquistato Terrani e Forte che tra l'altro ha già segnato. Bene anche Mustacchio, non posso che essere contento di questo rinforzo importante.
Bianchi sarà ceduto, non so se anche Drolè ci abbandonerà, al momento ci sono trattative in corso e non è stato convocato di comune accordo con la dirigenza.
3 gol...2 autogol!!...speriamo bene!!....almeno non abbiamo perso come di solito succede fuori casa!.
RispondiEliminaCocco è entrato in tutti e 3 i gol - un giocatore di calcio
RispondiEliminaRodriguez 4: vero che la squadra nel primo tempo era vergognosa, ma sta passeggiando sul campo con scioltezza come se giocasse la partitella a calcetto del dopo cena, non va bene
Laribi è un vero peccato, perché si vede che ha i mezzi tecnici, speriamo che vi sia un risveglio della squadra che lo faccia uscire da questa situazione
A me Schiavone non è poi così dispiaciuto
Qualche mese fa ero ottimista, resto tale, perché il problema non è nei piedi ma nella testa e nella squadra come insieme e vedo possibile riprendere il filo della matassa