CESENA PESCARA 1-0 (12' Ragusa)
Highlights 15° giornata Serie B Cesena - Pescara 1-0http://www.blackwhiteskin.com/2015/11/cesena-pescara-1-0-15-giornata-serie-b.html
Posted by BLACK WHITE SKIN - Cesena Calcio on Sabato 28 novembre 2015
IL RACCONTO DELLA GARA
Big match al Manuzzi tra
Cesena e Pescara. Quarto posto in combutta proprio con gli abruzzesi
e ci si gioca davvero molto nella serata fredda dell'Orogel Manuzzi.
Il Cesena deve ripartire dal pareggio di Vicenza. Nelle fila ospiti
spazio ad Aresti in porta, a causa dei problemi fisici di Fiorillo.
Cesena invece che lascia a riposo ancora Cascione per Sensi con
l'innesto di Magnusson per l'acciaccato Capelli. In avanti confermato
il trio dei lesti Molina – Ragusa – Garritano.


Oddo per niente contento dei suoi in panchina. Il Pescara infatti non trova sbocchi, in mediana c'è un grande lavoro del reparto. Proprio Kessie prova il jolly dalla distanza al 24': la sua botta viene parata in due tempi da Aresti che forse era stato ingannato dal vento. Ancora dalla mancina un pericolo enorme: Renzetti pesca Molina, torre in direzione di Ragusa che in tuffo impegna Aresti con un miracolo. Al 28' il Cesena rischia il 2-0, Kone raccoglie palla ma nel girarsi alza troppo la palla. Ci prova anche Sensi al 32' dalla distanza, palla sopra la traversa.





PAGELLONE
Gomis 6,5: da senza voto
fino al 43' poi si ricorda di giocare anche lui quando Caprari gli fa
mettere i MoonBoot e vola come sulla luna nel calcio di punizione. Si
replica su Lapadula con un intervento di piede nella ripresa.
ASTRONAUTA
Perico 6: quadrato,
ordinato, aiuta Molina guardandogli le spalle. Soffre Caprari quando
Oddo lo sposta per Memushaj. Usa anche le mani se servono, a volte
graziato dall'arbitro. NAVE
Caldara 6: la solita
roccaforte, una sola sbavatura ma il biondo lo salva. MURO
Magnusson 6,5: rientra in
campo dopo tanto tempo, Lapadula non gli crea problemi. In avanti
prova a calciare una punizione ma è sbilenca. Rimedia in diagonale
ad un errore di Caldara e salva la partita nella ripresa. RINATO
Renzetti 7: guizzi ad
ogni falcata, è sempre pericoloso. E' lui che ci mette lo Zampano.
CORRIDORE
Kessie 7: filtra a metà
campo ad alto livello. Verre è un bocconcino prelibato e lo
neutralizza. Intelligente e cauto nelle giocate, offre sostanza e
padronanza dei mezzi. PUNTA DI DIAMANTE
Sensi 7: il gioco di
nuovo brilla, la sua posizione è spostata nel vertice basso del
campo. Giostra palla e copre la sua zona. Offre l'assist al bacio al
gol di Ragusa e fa a fette il campo. Sale in cattedra e gioca in
scioltezza. GIOIA
Kone 6,5: offusca
Memushaj e sfiora il gol per ben due volte in una delle sue
incursioni non rae. Tanta legna in cascina. TUTTOFARE
Molina 6,5: prima
Crescenzi e poi Memushaj hanno l'orbita nella sua zona, nascono degli
scontri interessanti. In avanti è sornione ma quando tocca palla è
pericoloso. BOMBA A OROLOGERIA
Ragusa 7: vola più in
alto di Fornasier e batte a rete per il vantaggio, poi può replicare
per il 2-0 ma Aresti gli nega il bis. Viene dirottato a partita in
corso sulla linea di Crescenzi, nasce uno scontro in velocità.
FULMINE
Garritano 5,5: molto
defilato, porta via uomini importanti ma incide poco. Esce a causa di
un infortunio ad inizio secondo tempo. TOPINO
Succi 5,5: rileva
l'infortunato Garritano e si mette in gioco per un tempo
praticamente. Sbaglia due tap-in da ottime posizioni. LENTO
Capelli sv
Drago 7,5: ripropone gli
schemi di Vicenza e questa volta gli danno ragione. A parole il
mister alla vigilia lo aveva detto, così è stato. Il centrocampo
erige un muro invalicabile, le corsie macinano kilometri e
scorribande corsare. Ragusa in grande spolvero, Sensi e Kone in
forma. Magnusson viene ritrovato. La squadra ha giocato un buon
calcio soffocando gli avversari. La vittoria è il giusto premio per
quanto fatto vedere in campo, Oddo annientato tatticamente.
Curva Mare 6,5: schermaglie canore dal pre gara fino al noventesimo. Non troppe presenze in generale ma il pubblico fa valere sempre il suo peso. La festa finale è solo loro.
Settore Ospiti Pescara 7: il venerdì non li spaventa e sui pulmann via per l'A14. Ne deriva una marea azzurra corredata da bandiere e molte pezze in bella vista. Cori sempre a buon livello. Fanno esplodere in Ferrovia anche una bomba carta.
Settore Ospiti Pescara 7: il venerdì non li spaventa e sui pulmann via per l'A14. Ne deriva una marea azzurra corredata da bandiere e molte pezze in bella vista. Cori sempre a buon livello. Fanno esplodere in Ferrovia anche una bomba carta.
INTERVISTE POST PARTITA
Stefano Sensi
"Abbiamo messo una gran cattiveria oggi, dovevamo però finalizzare meglio. Aresti ha fatto tante parate. Noi lavoriamo settimana dopo settimana e non abbiamo obiettivi, poi faremo i conti a fine campionato. Siamo contenti".
Simone Aresti
"Non avevamo demeritato contro il Cesena e sul suo campo che rimane uno molto difficile. Sono molto incazzato come i miei compagni per i punti che non sono arrivati dopo una prestazione del genere".
ottima partita
RispondiEliminakessie è un gran giocatore
a torino spero che faccia rifiatare un poco il centrocampo titolare, ma spero di divertirmi lo stesso, almeno una volta lo possa andare a vedere allo stadio quest'anno
Uno dei migliori in campo, insieme a Kone
RispondiEliminaKessie un paio di spanne sopra tutti. A torino spero giochino solo riserve. Quella che conta e' col crotone. Purtroppo quella di garrirano sembra un'altra distorsione alla caviglia. Una roba da almeno un mese/ un mese e mezzo fuori.
RispondiElimina