Highlights 3° giornata Serie B Ascoli Cesena 1-3http://www.blackwhiteskin.com/2015/09/ascoli-cesena-1-3-3-giornata-serie-b.html
Posted by BLACK WHITE SKIN - Cesena Calcio on Sabato 19 settembre 2015
IL RACCONTO DELLA GARA
Terza giornata caldissima
al Del Duca di Ascoli. Temperatura altissima per metà settembre e
potrebbe minare la fisicità delle due formazioni. Minuto di silenzio
per il tifoso deceduto della Ternana.






Finisce così con una vittoria che fa storia, mai il Cesena si era imposto con i tre punti al Del Duca. Sono 6 ora i punti in tre partite.
PAGELLONE
Gomis 6: mai realmente coinvolto da Cacia e compagni, sporca i guanti con qualche uscita e parata centrale. In avvio di gioco brividi sugli acuti ascolani ma roba di poco conto. La rete nel finale conta ben poco. GUARDIA ALTA
Perico 6: soffre al pari della squadra nei primi minuti, interventi non precisissimi e movimenti rivedibili. Si riprende poco alla volta giocando di esperienza e non lasciando mai scoperta la fascia. SVEGLIATO
Caldara 6: sempre in mezzo mentre cambiano i compagni al fianco, è più preciso rispetto a Lucchini. Unica pecca nel finale, sorpreso da Petagna sulla rete della bandiera. Inamovibile nel ruolo, promette bene. FIDUCIA
Lucchini 5,5: là dietro si balla nel primo tempo, in affanno dal primo pallone giocato che si trasforma in un assist per Petagna fermato da Gomis. Non è in forma e si vede, prima del 75' cede la fascia di capitano e alza bandiera bianca. AUTONOMIA LIMITATA
Renzetti 6: ormai si sa, il trenino della mancina ha rallentato il passo e dà il meglio giocando qualche metro più indietro. Tiene bene sforzandosi quanto basta. PACATO
Valzania 6: primi 45' in leggero affanno dove soffre i rudi mediani locali. Migliora dopo il Gatorade negli spogliatoi, crea scompiglio e passa bene a Ragusa per la terza rete. STEP BY STEP
Sensi 5,5: parte bassissimo, fin troppo. Gli manca un cagnaccio al fianco, un centrocampista medio/scarso di B se lo mangia. Il piede c'è ma resta la carenza fisica e la compagnia giusta. IN CERCA DI AMICI
Kone 5,5: dovrebbe essere il Gattuso della mediana, pesca un giallo che lo condizione per l'intero match. La testa viene prima della grinta. FUORI GIRI
Ciano 6,5: si sta integrando nel gruppo giorno dopo giorno. Un paio di conclusioni non eccezionali, utilizza il jolly con il gol-fantasma e poi un assist. PEDINA IMPORTANTE
Rosseti 6: tanto, tanto movimento negli ultimi 30 metri. Non vede la porta ma crea spazio per la squadra. Brinderemo in suo onore quando guarderà in faccia il portiere avversario. TIMIDINO
Ragusa 7: segna due gol, sbaglia altrettanti occasioni. Vuole la palla ovunque e comunque, se sbaglia rimedia all'errore in un attimo. Siamo a quota 4/11, avanti così. CANNIBALE
Kessie 6: alza la muraglia con l'uscita di Lucchini, fisicone al servizio di Drago. ORARIO DI CHIUSURA
Djuric sv
Molina sv
Drago 6,5: lo 0-0 al 45' non lascia molto di buono, l'Ascoli pronto a sfruttare gli errori del Cesena che allo stesso tempo non pungeva a dovere in avanti. Nella ripresa aumenta il ritmo trovando in Ragusa un terminale tremendo. Il mister rompe il tabù Ascoli, è già qualcosa.
Curva Sud Ascoli 6,5: gradinata vuota e curvone bello pieno. Consueto calore dei tifosi bianconeri, galvanizzato a maggior ragione dal recente ripescaggio. Bandieroni, battimani e cori per i 90'.
Curva ospiti Cesena 6,5: circa 300 romagnoli scesi in terra marchigiana, finalmente si vince ad Ascoli ed è festa. Coordinamento e ultras uniti nel settore, la gioia è tutta per loro al triplice fischio.
INTERVISTE POST PARTITA
Massimo Drago
"Sono contento, abbiamo reagito alla grande nel momento di difficoltà. Nel secondo tempo sono uscite le nostre qualità dominando il gioco e tenendo il possesso della palla.
Il gol di Ciano? Non l'ho visto, avevo Ragusa davanti alla traiettoria della punizione.
Sapevamo che dovevamo mantenere la partita in equilibrio, loro sono indietro di condizione e alla distanza sono venute fuori le armi migliori, giocando sugli esterni abbiamo chiuso il match.
Molina? Ho fatto delle scelte in vista del turno infrasettimanale e l'ho fatto partire dalla panchina.
Sensi sta diventando un giocatore importante, imparerà da Cascione che gioca nello stesso ruolo. Ciano deve aumentare il ritmo gara e migliorerà soltanto giocando".
Andrea Petagna
"Abbiamo fatto un bel primo tempo comportandoci da squadra vera. Dopo la rete subita ci siamo allungati troppo ed è stato bravo il Cesena a farne altre due.
Il mio gol? E' stato davvero bello, ringrazio Berrettoni per l'ottimo assist ma mi dispiace per la prestazione".
Perico 6: soffre al pari della squadra nei primi minuti, interventi non precisissimi e movimenti rivedibili. Si riprende poco alla volta giocando di esperienza e non lasciando mai scoperta la fascia. SVEGLIATO
Caldara 6: sempre in mezzo mentre cambiano i compagni al fianco, è più preciso rispetto a Lucchini. Unica pecca nel finale, sorpreso da Petagna sulla rete della bandiera. Inamovibile nel ruolo, promette bene. FIDUCIA
Lucchini 5,5: là dietro si balla nel primo tempo, in affanno dal primo pallone giocato che si trasforma in un assist per Petagna fermato da Gomis. Non è in forma e si vede, prima del 75' cede la fascia di capitano e alza bandiera bianca. AUTONOMIA LIMITATA
Renzetti 6: ormai si sa, il trenino della mancina ha rallentato il passo e dà il meglio giocando qualche metro più indietro. Tiene bene sforzandosi quanto basta. PACATO
Valzania 6: primi 45' in leggero affanno dove soffre i rudi mediani locali. Migliora dopo il Gatorade negli spogliatoi, crea scompiglio e passa bene a Ragusa per la terza rete. STEP BY STEP
Sensi 5,5: parte bassissimo, fin troppo. Gli manca un cagnaccio al fianco, un centrocampista medio/scarso di B se lo mangia. Il piede c'è ma resta la carenza fisica e la compagnia giusta. IN CERCA DI AMICI
Kone 5,5: dovrebbe essere il Gattuso della mediana, pesca un giallo che lo condizione per l'intero match. La testa viene prima della grinta. FUORI GIRI
Ciano 6,5: si sta integrando nel gruppo giorno dopo giorno. Un paio di conclusioni non eccezionali, utilizza il jolly con il gol-fantasma e poi un assist. PEDINA IMPORTANTE
Rosseti 6: tanto, tanto movimento negli ultimi 30 metri. Non vede la porta ma crea spazio per la squadra. Brinderemo in suo onore quando guarderà in faccia il portiere avversario. TIMIDINO
Ragusa 7: segna due gol, sbaglia altrettanti occasioni. Vuole la palla ovunque e comunque, se sbaglia rimedia all'errore in un attimo. Siamo a quota 4/11, avanti così. CANNIBALE
Kessie 6: alza la muraglia con l'uscita di Lucchini, fisicone al servizio di Drago. ORARIO DI CHIUSURA
Djuric sv
Molina sv
Drago 6,5: lo 0-0 al 45' non lascia molto di buono, l'Ascoli pronto a sfruttare gli errori del Cesena che allo stesso tempo non pungeva a dovere in avanti. Nella ripresa aumenta il ritmo trovando in Ragusa un terminale tremendo. Il mister rompe il tabù Ascoli, è già qualcosa.
Curva Sud Ascoli 6,5: gradinata vuota e curvone bello pieno. Consueto calore dei tifosi bianconeri, galvanizzato a maggior ragione dal recente ripescaggio. Bandieroni, battimani e cori per i 90'.
Curva ospiti Cesena 6,5: circa 300 romagnoli scesi in terra marchigiana, finalmente si vince ad Ascoli ed è festa. Coordinamento e ultras uniti nel settore, la gioia è tutta per loro al triplice fischio.
INTERVISTE POST PARTITA
Massimo Drago
"Sono contento, abbiamo reagito alla grande nel momento di difficoltà. Nel secondo tempo sono uscite le nostre qualità dominando il gioco e tenendo il possesso della palla.
Il gol di Ciano? Non l'ho visto, avevo Ragusa davanti alla traiettoria della punizione.
Sapevamo che dovevamo mantenere la partita in equilibrio, loro sono indietro di condizione e alla distanza sono venute fuori le armi migliori, giocando sugli esterni abbiamo chiuso il match.
Molina? Ho fatto delle scelte in vista del turno infrasettimanale e l'ho fatto partire dalla panchina.
Sensi sta diventando un giocatore importante, imparerà da Cascione che gioca nello stesso ruolo. Ciano deve aumentare il ritmo gara e migliorerà soltanto giocando".
Andrea Petagna
"Abbiamo fatto un bel primo tempo comportandoci da squadra vera. Dopo la rete subita ci siamo allungati troppo ed è stato bravo il Cesena a farne altre due.
Il mio gol? E' stato davvero bello, ringrazio Berrettoni per l'ottimo assist ma mi dispiace per la prestazione".
Nessun commento:
Posta un commento