BRESCIA - CESENA 0-0
RISULTATO FINALE: BRESCIA CESENA 0-0







PAGELLE - Diamo i numeri!
Coser 6,5: due parate da "guanti d'oro" nel secondo tempo su Grossi e Oduamadi. Poche occasioni per gli avversari ma il biondo si fa trovare prontissimo. PRESENTE
Consolini 6,5: il Brescia cerca molti affondi dalla sua fascia, Kukoc è tosto ma sa come trattarlo. Solito compito di guardia con annesse un paio di perle servite a Succi in profondità. PUNTO CROCE
Volta 5: l'aria di casa non ha fatto bene a Max. Sodinha ha una pancia così ma uno slalom ubriacante. Il numero 14 non regge i giri di birre del brasiliano e va spesso a terra. Prende un giallo ma ne avrebbe meritato un altro. Falloso e dannoso. FEGATO SPAPPOLATO
Capelli 6: certamente meglio del compagno di banco. Spazza e copre come pochi in cadetteria, tiene dritta la baracca contro le ondate dei bresciani. CUORE
Renzetti 5,5: il piedino fatato va in bambola sul prato bagnato di Brescia. Ci prova in copertura ma soffre Sodinha così come tutto il reparto difensivo. FRADICIO
De Feudis 6: Sodinha è imprendibile, tocca anche al Conte dare il suo contributo nel fermarlo. Ci riesce solo parzialmente, garantisce comunque un buon apporto in copertura. DIFENSORE AGGIUNTO
Coppola 5,5: tanti falli per il numero 10. Una partenza positiva, qualche giocata importante palla al piede poi il vuoto e una gara a rincorrere, a volte a vuoto, i mediani avversari. SECONDA FILA
Defrel 5: un tiro in porta respinto da Cragno e nulla più. Non va bene a destra, non va bene a sinistra, non va bene in mezzo a fare la punta. Vede poco la palla ma quando ce l'ha tra i piedi regala più gioie agli avversari che ai compagni. SPAESATO
Tabanelli 6: classica gara tutto cuore del Taba. Ci mette piede e tantissima volontà sia da trequartista che da mezzala. TUTTOFARE
D'Alessandro 5: gara fotocopia di Defrel, i dribbling e le corse all'impazzata dei mesi scorsi non si vedono. Vuoi il terreno pesante, vuoi una forma fisica non eccelente e ne esce fuori una prova alquanto bruttina. MALACCIO
Succi 5,5: ha qualche buona occasione per buttarla in rete ma non trova il bersaglio grosso. Vaga troppo spesso per il campo chiudendo spazi a Defrel e D'Alessandro. Bisoli lo toglie a metà ripresa, da rivedere tatticamente. PEDINA SPOSTATA
Garritano 5: gironzola per mezzora circa, palloni se ne vedono pochini e arriva senza troppe sorprese un'insufficienza sacrostanta. TURISTA
Capellini sv
Bisoli 6: pensa bene a coprirsi, questa volta ci riesce senza inserire difensori per attaccanti. Il Brescia raramente trova spazio in transizione e si affida al boiler Sodinha per creare scompiglio. Alcuni reggono le spallate del corpulento giocatore brasiliano, altri cadono a terra. Niente critiche oggi, meglio pareggiarla così piuttosto che subire la rimonta degli avversari come avvenuto ultimamente.
Curva Nord Brescia 6,5: nota lieta della giornata a stabilire l'accoglienza ottima riservata ai tifosi ospiti. In campo calore e passione non mancano per la Leonessa.
Curva Mare 6,5: sono numerosi i tifosi che salgono in Lombardia, alcuni addirittura dal giorno precedente. Si salda nuovamente l'amicizia tra le due compagini.
INTERVISTE POST PARTITA
Pierpaolo Bisoli
"Oggi ho visto i ragazzi consapevoli di poter raggiungere il risultato, potevamo fare gol subito e dobbiamo migliorare questo aspetto. Sono contento di non aver preso gol, nel secondo tempo abbiamo avuto alcune occasioni ma non siamo stati bravi a sfruttarle. Proseguiamo così, sono fiero dei miei giocatori".
Andrea Tabanelli
"Non abbiamo mai rinunciato al gioco nonostante un campo al limite. La gara è stata equilibrata, lo 0-0 è giusto anche se ci sono state occasioni da ambo le parti. Sul colpo di testa su assist di Succi volevo prendere in controtempo il portiere. Mi sono adattato alle esigenze di squadra passando a centrocampo. Resto contento del risultato, non ho nessun rammarico".
Francesco Renzetti
"Non è stata la nostra migliore partita ma è un buon pareggio. Non abbiamo preso gol, è stato difficile accorciare sulle loro punte vista l'assenza di punte di ruolo e non c'erano punti di riferimento. Nel secondo tempo ci siamo compattati, con questo spirito torneranno le vittorie".
Cristiano Bergodi
"Abbiamo disputato decisamente un’ottima partita: i ragazzi hanno dato il massimo. Resta il rammarico per non aver portato a casa i tre punti come avremmo meritato. Ci abbiamo provato a vincere la partita, abbiamo creato molto ma purtroppo non riusciamo a concretizzare quanto di buono fatto in campo".
"Oggi ho visto i ragazzi consapevoli di poter raggiungere il risultato, potevamo fare gol subito e dobbiamo migliorare questo aspetto. Sono contento di non aver preso gol, nel secondo tempo abbiamo avuto alcune occasioni ma non siamo stati bravi a sfruttarle. Proseguiamo così, sono fiero dei miei giocatori".
Andrea Tabanelli
"Non abbiamo mai rinunciato al gioco nonostante un campo al limite. La gara è stata equilibrata, lo 0-0 è giusto anche se ci sono state occasioni da ambo le parti. Sul colpo di testa su assist di Succi volevo prendere in controtempo il portiere. Mi sono adattato alle esigenze di squadra passando a centrocampo. Resto contento del risultato, non ho nessun rammarico".
Francesco Renzetti
"Non è stata la nostra migliore partita ma è un buon pareggio. Non abbiamo preso gol, è stato difficile accorciare sulle loro punte vista l'assenza di punte di ruolo e non c'erano punti di riferimento. Nel secondo tempo ci siamo compattati, con questo spirito torneranno le vittorie".
Cristiano Bergodi
"Abbiamo disputato decisamente un’ottima partita: i ragazzi hanno dato il massimo. Resta il rammarico per non aver portato a casa i tre punti come avremmo meritato. Ci abbiamo provato a vincere la partita, abbiamo creato molto ma purtroppo non riusciamo a concretizzare quanto di buono fatto in campo".
Se non facciamo risultato ad avellino arrivera' Gautieri in panchina.Sempre che non firmi questa settimana a Varese.Anche oggi non capisco come si puo' preparare una partita con un assetto difensivo.Tutti dietro la linea della palla per usufruire delle ripartenze.Poteva anche andarci bene in due occasioni ma contro un Brescia che è sceso in campo SENZA ATTACCANTI , non ci sono attenuanti.E' meglio perdere ma provando a spingere e far valere la supremazia territoriale che affrontare le partite in questo modo.Non cerchiamo ancora degli alibi abbiamo bisogno di cambiare mentalita' a bisoli o addirittura di cambiarlo e penso che la societa' arrivati a questo punto si stia muovendo.Le parole dette da Bergodi sono esatte e rispecchiano sicuramente quello visto oggi per 90 minuti.Basta Bisoli il tuo tempo e' passato.Foschi pensaci tu.Forza Cesena.
RispondiEliminaAd Avellino sarà dura fare risultato, non credo comunque che Lugaresi voglia allontanare Bisoli che sta guidando la squadra nella parte sinistra della classifica. L'allenatore non ha cercato scuse, ha detto soltanto che il campo era pesante (vero) e che era difficile giocare bene (verissimo). Non ha detto "abbiamo giocato male per colpa di...", anche il Brescia - Sodinha a parte - non ha espresso un gran gioco.
RispondiElimina