RISULTATO FINALE: CESENA JUVE STABIA 3-1










PAGELLE - Diamo i numeri!
Campagnolo 6,5: mai distratto e bravo a guidare la difesa, caratteristiche importanti per il suo ruolo. Incolpevole sulla rete di Martinelli, paratone sull'1 a 1 contro Cellini. Punto di forza del Cesena 2013. IMPORTANTE
Comotto 6: partita senza particolari spunti o errori evidenti, soffre il bravo Acosty ma grazie alla sua esperienza riesce sempre a svignarsela. VOLPE
Tonucci 5,5: bene ma non benissimo il pesarese. Grintoso e potente come da copione, a suo sfavore vanno alcune chiusure non eccelse e palloni in area che si trasformano in rimesse laterali o nuovi attacchi avversari. L'assenza di Volta non deve essere una scusa. TITOLO IN CALO
Morero 6: mette lo zampino sul primo vantaggio dei romagnoli con l'incornata respinta da Nocchi e trasformata subito dopo in rete da bomber Succi. Non è perfetto in copertura ma porta a casa piena sufficienza. 6+
Gessa 6,5: podista e velocista allo stesso tempo, macina chilometri su chilometri, colleziona applausi a più riprese dagli spalti grazie alle ripartenze e alle chiusure difensive. Assieme a Morero collabora al primo gol di Succi. ATLETA
Arrigoni 6: pian piano sta prendendo confidenza con l'insidioso terreno della cadetteria, pecca ancora di iniziativa ma non crea danni in mediana. Da riconfermare in vista della prossima stagione. FIDUCIA
Meza Colli 6,5: partitaccia fino al minuto 80, a questo punto si sveglia dal letargo e confeziona la rete del 2 a 1 che vale mezza salvezza. Serpentina sulla sinistra e tiro di destro alle spalle di Nocchi, in un attimo dà la sterzata decisiva per riportare il Cesena verso la salvezza. PASSO AVANTI
Coppola 6: chiude senza ammonizioni ed è già una buona notizia. Nonostante Verdi e Caserta siano fastidiosi esce bene dal guado e punge come d'abitudine le gambe avversarie. VESPA BIANCONERA
Consolini 6: l'ex Sassuolo probabilmente l'acquisto "non estivo" più riuscito. Conosce bene la categoria, è intelligente e sa ricoprire più ruoli. Bisoli lo ha voluto fin da subito, Cesena non ha tardato ad ammirarlo. Anche oggi nessun errore da matita rossa, mai fuori luogo tatticamente. STUDENTE MODELLO
Succi 7,5: oggi tocca quota 15 reti, confermandosi cannoniere del cavalluccio ed uno degli attaccanti più pericolosi della B. Incornata in area e chiusura del contropiede, in entrambi i casi è bravo a farsi trovare al posto giusto. Il Manuzzi gli vuole bene, ripartire a luglio dal numero 19 è d'obbligo. CHAPEAU
Graffiedi 6: picchetto e caschetto, al centro e in fascia per creare spazi all'affamato Succi. Brutto infortunio sotto la gradinata ad inizio ripresa, a quanto pare è il ginocchio a dolergli. Esce dal campo sulle proprie gambe raccogliendo gli applausi di tutto lo stadio. FORZA MATTIA
Lolli 6,5: entra in campo nel momento più buio per i romagnoli, la rete dei campani era fresca e la squadra non riusciva a creare pericoli in attacco. Comincia perdendo molti palloni ma non si nasconde. A piccoli passi guadagna spazio nel palcoscenico fino all'apoteosi con il contropiede e l'assist per Succi. ARMA IN PIU'
Ceccarelli 5,5: entra giocando interno a centrocampo e poi si trasferisce alle spalle di Succi. Non riesce a spingere come Bisoli vorrebbe e resta ai margini del match. COMPARSA
Brandao sv
Bisoli 6,5: innanzitutto le tre sostituzioni arrivano nella ripresa, buona notizia. Deve fare i conti con squalifiche e infortuni, schierando gli undici più in forma con un 3-5-2. Rispolvera Graffiedi e Morero e affida a Succi la fascia di capitano e il compito di sfondare. Missione riuscita, Re Davide fa doppietta e persino Meza Colli riesce a gonfiare la rete. La salvezza è dietro la curva, probabilmente un punto a Bari può bastare.
Curva Mare 6,5 : la Mare inizia a riempirsi pochi minuti dopo l'inizio della
partita e per i primi 60 minuti gli unici che cercano di sostenere la
squadra sono i tifosi posizionati nel settore centrale. Dopo il 2-1
tutta la curva sembra essere tornata ai bei tempi con cori potenti e
finalmente un pò di vivacità, inutile dire che dovrebbe essere cosi pertutto l'andamento della gara , non solo quando le cose vanno bene. Presenti alcuni
amici Mantovani. Da segnalare una bomba carta esplosa nel settore inferiore poco dopo l'inizio della gara.
Curva Sud Juve Stabia 6: presenti
circa 100 tifosi ospiti che sventolano bandiere gialloblù per tutta la durata della
partita. Non mancano i cori di supporto alle Vespe, ma non sono in grado di farsi farsi sentire verso la Curva Mare. A tratti sono stati scanditi slogan contro il Verona. Nel complesso una tifoseria che si conferma piuttosto organizzata.
Alcuni stabiesi erano presenti nel pre gara alla Bombonera. Le pezze esposte: Mirandola, Ultras Vespe 1907, Swarm Stabia Toscana, Mantova, Curva Sud 1907 e Skull Stabia.
INTERVISTE POST PARTITA
Pierpaolo Bisoli
"Questa sera possiamo festaeggiare la salvezza, è stato un campionato sofferto. Tutto merito dei ragazzi che hanno svolto un grande lavoro, Campagnolo è stato il miglior portiere del girone di ritorno, se fosse per me, lo terrei. I giovani crescono, come Lolli, ha sfruttato bene gli spazi e si è inserito pochi mesi fa in gruppo molto bene.
L'unica tegola è l'infortunio di Graffiedi, a quanto pare sono interessati i legamenti."
Andrea Campagnolo
"Non era facile vincere oggi contro la Juve Stabia, è una squadra ben organizzata. In campo abbiamo sofferto per dei tratti a causa anche delle importanti assenze, ma il gruppo è stato bravo, dopo il pareggio, a viencere e portare a casa i tre punti.
La prossima stagione vorrei passarla qui, ora tocca a mister e società decidere. Questa piazza deve ambire altri obiettivi che vanno oltre alla salvezza in Serie B."
Nicolò Lolli
"Ho servito l'assist a Succi perchè ho visto che era meglio piazzato, segnando il terzo gol abbiamo rischiato poco nel finale e chiuso subito la gara. Ringrazio il mister che mi ha dato la possibilità di seguire gli allenamenti con la prima squadra e di buttarmi in campo."
David Meza Colli
"Non segnavo da un anno, ai tempi del Pavia, dedico il gol ai tifosi e ai miei famigliari. Invece la vittoria è stata molto importante, per questo va a Graffiedi che si è infortunato in maniera seria. Manca un piccolissimo passo, un punto, per la salvezza matematica. A Bari andremo però per vincere."
"Questa sera possiamo festaeggiare la salvezza, è stato un campionato sofferto. Tutto merito dei ragazzi che hanno svolto un grande lavoro, Campagnolo è stato il miglior portiere del girone di ritorno, se fosse per me, lo terrei. I giovani crescono, come Lolli, ha sfruttato bene gli spazi e si è inserito pochi mesi fa in gruppo molto bene.
L'unica tegola è l'infortunio di Graffiedi, a quanto pare sono interessati i legamenti."
Andrea Campagnolo
"Non era facile vincere oggi contro la Juve Stabia, è una squadra ben organizzata. In campo abbiamo sofferto per dei tratti a causa anche delle importanti assenze, ma il gruppo è stato bravo, dopo il pareggio, a viencere e portare a casa i tre punti.
La prossima stagione vorrei passarla qui, ora tocca a mister e società decidere. Questa piazza deve ambire altri obiettivi che vanno oltre alla salvezza in Serie B."
Nicolò Lolli
"Ho servito l'assist a Succi perchè ho visto che era meglio piazzato, segnando il terzo gol abbiamo rischiato poco nel finale e chiuso subito la gara. Ringrazio il mister che mi ha dato la possibilità di seguire gli allenamenti con la prima squadra e di buttarmi in campo."
David Meza Colli
"Non segnavo da un anno, ai tempi del Pavia, dedico il gol ai tifosi e ai miei famigliari. Invece la vittoria è stata molto importante, per questo va a Graffiedi che si è infortunato in maniera seria. Manca un piccolissimo passo, un punto, per la salvezza matematica. A Bari andremo però per vincere."
Nessun commento:
Posta un commento