VARESE CESENA 3-2 (Zecchin 5', Granoche 14', Ebagua 17', D'Alessandro 68', Troest 89')
RISULTATO FINALE: VARESE CESENA 3-2





Giallo di Meza Colli per fallo su Ebagua. Occasione buona all'80' per la testa di Tonucci, su corner di Meza Colli, ma la sfera finisce di poco sopra la traversa. Nel finale Comotto anche lui si becca il giallo per un fallo su Ebagua vicino al dischetto del corner, salterà la sfida col Modena. Quello che non ti aspetti al 90' è la rete dei padroni di casa. Dalla punizione sopra citata calciata da Felipe, Troest impatta di testa saltando più in lato di Comotto, Ravaglia esce a vuoto con i pugni e arriva il 3-2!! Bisoli se la prende con Ravaglia!!

PAGELLE - Diamo i numeri!
Ravaglia 4: tre interventi nel primo tempo e due reti. Pazienza l'eurogol di Zecchina, ma sulla seconda è disattento e si fa battere. Nella ripresa si scalda i guanti subito col diagonale di Struna e nel finale commette harakiri per la squadra: esce a vuoto di pugno e Troest raccoglie facile di testa! Bisoli lo richiama pure. Per lui la stagione è finita. VIA SUBITO
Comotto 5,5: chiude Zecchin in più
occasioni, duella bene con Ebagua quando scappa da Volta. Nel finale però
si lascia sfuggire Troest per il gol partita e crea pure la punizione falciando Ebagua. PECCA FINALE
Volta 5,5: anche lui oggi non esente da colpe. Commette un errore sul gol di Ebagua,
qualche altra volta gli sfugge. Da registrare un contatto duro con Struna nel finale di primo
tempo. Nella ripresa si riprende ma non è perfetto come al solito, gara sottotono. PAUSA
Tonucci 6: è lui che atterra Struna e
sulla punizione arriva il primo gol del Varese con Zecchin. Duella degnamente sulle palle
aeree con Martinetti, si comporta però meglio di Volta. BATTAGLIERO
Consolini 6: non ci sono troppi
pericoli dalla sua parte, Ferreira Pinto non punge. Nel finale di
gara si fa vedere anche in avanti supportando Defrel. FACILE
Parfait 6,5: fa a sportellate con
Struna e Felipe Gomes, recupera palle preziose e prova a dare il via alla manovra. Commette meno errori del
solito, offre sostanza e coperture decisive. BALUARDO
Giandonato 5,5: offre solo l'assist per il gol di Granoche e
poco altro. In fase di copertura viene messo sotto, esce a fine primo
tempo. Un alibi è il suo stato di salute precario. GIUSTIFICATO
Defrel 6: non trova molto spazio, il
terreno pesante duro non gli favorisce la tecnica e va a rilento,
Struna lo limita con Fiammozzi. Aiuta però in fase difensiva e offre
l'assist a D'Alessandro per il gol del 2-2. Si veglia nell'ultimo
quarto d'ora e crea pericoli fino all'uscita di scena. PUPAZZO DI NEVE
Succi 5: combina poco, solo due
conclusioni fino alla sostituzione. Offre però sponde preziose e
duetta con Granoche. Può far meglio, come quando nella ripresa ha
l'occasione del contropiede. SCARICO
D'Alessandro 6,5: scambia posizione con
Defrel continuamente, finisce anche nel fango a bordo campo durante
un contrasto. Lazaar se lo beve in diverse occasioni, però le sue
incursioni fanno meno paura del solito. Anche Fiammozzi ha gli incubi
quando è dalla sua parte, si veglia negli ultimi venti minuti e mette il turbo, suo è il gol del pareggio provvisorio del 2-2. MEZZO SERVIZIO
Granoche 6,5: è lui ha tenere in ansia Rea, Carrozzieri e pure Bressan. Colpisce alla prima occasione utile andando in gol. Aiuta i compagni e si mette a disposizione come torre. Per poco non riesce a gabbare Carrozzieri verso fine partita e segnare il possibile 2-3. Ma è una storia diversa l'epilogo. CAVALIERE
Meza Colli 6: a differenza di
Giandonato lui in fase di interdizione è di un altro livello. Offre
qualche spunto in avvio manovra, risulta il compagno ideale per
Parfait. CALDO
Graffiedi 5: subentra a Succi al 61' ma
il destino è identico. Non entra nel vivo del gioco. SPAESATO
Ceccarelli 6: rileva Defrel ed entra
subito in partita sulla destra. Offre qualche spunto dalle sue
scorribande. Felipe Gomes e Juan Antonio gli fanno un baffo. CONFERMATO
Bisoli 6: l'infermeria è piena e fa quello che può. Giandonato non è al top, forse era meglio non rischiarlo e mettere direttamente Meza Colli, apparso più vispo. Scambia di continuo D'Alessandro con Defrel per creare caos agli uomini di Castori. Non è fortunato però con l'ingresso di Graffiedi che non punge. Ceccarelli si conferma, ma questa volta Ebagua è troppo anche per Volta. Riprende in campo Ravaglia per l'uscita improponibile, aveva ragione su di lui.
Distinti Varese 6: anche loro sono infuriati per il rinvio alle 15.00 e promettono di disertare. Si presentano nonostante tutto in circa 500-700 persone. Da registrare gli stendardi di Club Amici del Varese e Cuore Biancorosso appesi in balaustra. Pochi cori, giusto per i gol e alla fine della partita con l'esultanza finale. Si fanno sentire quando fischiano Ferreira Pinto e Zecchin per i ripetuti errori. Nel finale c'è anche la bordata per l'arbitro Nasca sul rosso di Ebagua.
Curva Mare Cesena 6: appena 15-20 sono i temerari che affrontano gli ormai famosi 50cm di neve. Vengono disposti in uno spicchio della Curva che è grande pochi metri quadrati. Non tutte le pezze si riescono a leggere ma erano presenti Kick Off, Forza Cesena Gatteo e Club Capanni.
Distinti Varese 6: anche loro sono infuriati per il rinvio alle 15.00 e promettono di disertare. Si presentano nonostante tutto in circa 500-700 persone. Da registrare gli stendardi di Club Amici del Varese e Cuore Biancorosso appesi in balaustra. Pochi cori, giusto per i gol e alla fine della partita con l'esultanza finale. Si fanno sentire quando fischiano Ferreira Pinto e Zecchin per i ripetuti errori. Nel finale c'è anche la bordata per l'arbitro Nasca sul rosso di Ebagua.
Curva Mare Cesena 6: appena 15-20 sono i temerari che affrontano gli ormai famosi 50cm di neve. Vengono disposti in uno spicchio della Curva che è grande pochi metri quadrati. Non tutte le pezze si riescono a leggere ma erano presenti Kick Off, Forza Cesena Gatteo e Club Capanni.
INTERVISTE POST PARTITA
Pierpaolo Bisoli
"E' inutile nascondere che le palle inattive siano il nostro tallone d'Achille. Abbiamo fatto una grande prestazione, solo noi siamo riusciti a giocare. Defrel e D'Alessandro sono stati devastanti. Anche chi è entrato, come Meza Colli, ha risposto al meglio. Mi dispiace solo per il risultato. Loro cosa hanno creato? Due colpi personali ed un cross. Fa male sapere di aver giocato in questo modo e non aver raccolto punti.
L'errore di Ravaglia? Il suo ruolo è più delicato rispetto a quello degli altri, non possiamo certo ammazzarlo per questo. Sarebbe un grande sbaglio.
Il cambio di Giandonato? Ancora non ha i novanta minuti nelle gambe, ho deciso di schierarlo per le sue qualità nel palleggio e per la sua stazza in favore delle palle alte. Ha fatto il lancio assist per Granoche, nulla da dire, bella giocata. "
Maurizio Milanesi
"Il mister era un po' nervoso dopo l'espulsione e visto i suoi trascorsi a Cesena ha preferito non parlare. E' un piacere vincere contro una squadra che ha un budget superiore al nostro, non capisco i fischi del pubblico, il Varese è quarto in classifica: è una grande impresa. La vittoria è meritata. Bisoli dice il contrario ma non penso proprio: ci sono stati cartellini gialli e numerosi giocatori sono in diffida tra i bianconeri.
L'esplsione di Ebagua? E' esagerata, l'intervento non era violento, volendo essere fiscali anche Volta sarebbe dovuto essere espulso."
Marco D'Alessandro
"Finalmente mi sono sbloccato in campionato, ma avrei preferito continuare il digiuno e raccogliere qualche punto. Abbiamo meritato contro una squadra che lotta per i playoff e pure per il terzo posto col Verona. Secondo me abbiamo fatto un'ottima prestazione.
I gol su punizione? Dobbiamo lavorarci ancora sopra e non ripeterli. Gli errori individuali sono soggettivi: la squadra sbaglia, i problemi si risolvono insieme.
La prossima gara è col Modena che ha riposato qualche giorno di più. Potrebbero esserci piccoli problemi ma non inizialmente. Noi non vediamo l'ora di giocare sabato, sarà una partita a campo aperto, giocata con carattere per fare vedere che siamo cambiati rispetto al turno d'andata."
Pablo Granoche
"La sconfitta è amara, avevamo un punto in tasca a pochi minuti dalla fine che sarebbe stato prezioso per la nostra classifica. Il 3-2 è arrivato alla fine, ce ne torniamo a casa senza punti ma siamo convinti di aver fatto una buona prestazione. Non retribuisco le colpe a Ravaglia perchè non dovevamo fare fallo in quella posizione e perdere in precedenza palla a metà campo. Dobbiamo lavorare su queste cose, sapevamo anche bene che il Varese avrebbe puntato sulle palle inattive e ci hanno puniti duramente."
Pablo Granoche
"La sconfitta è amara, avevamo un punto in tasca a pochi minuti dalla fine che sarebbe stato prezioso per la nostra classifica. Il 3-2 è arrivato alla fine, ce ne torniamo a casa senza punti ma siamo convinti di aver fatto una buona prestazione. Non retribuisco le colpe a Ravaglia perchè non dovevamo fare fallo in quella posizione e perdere in precedenza palla a metà campo. Dobbiamo lavorare su queste cose, sapevamo anche bene che il Varese avrebbe puntato sulle palle inattive e ci hanno puniti duramente."
Nessun commento:
Posta un commento