CESENA - BRESCIA 2-0 (2' Aut Castellini, 5'
Ragusa)
Highlights 1° giornata Serie B Cesena Brescia 2-0http://www.blackwhiteskin.com/2015/09/il-giorno-dopo-di-cesena-brescia-2-0.html
Posted by BLACK WHITE SKIN - Cesena Calcio on Domenica 6 settembre 2015
IL RACCONTO DELLA GARA
Luci e lustrini
all'Orogel Dino Manuzzi. Un pre partita a dir poco da Serie A con lo
spot della Lega B e bambini protagonisti in campo. Sugli spalti
pubblico delle grandi occasioni con le tifoserie di Cesena e Brescia,
amiche da tempo immemore, che si scambiano cori di stima.





PAGELLONE
Agliardi 6: mai coinvolto in interventi pericolosi, tiena alta la guardia sugli avanzamenti delle rondinelle. Altra buona notizia: quest'anno il ballottaggio è con Alfred Gomis, il nuovo Buffon fa miracoli (per davvero!) nel frusinate. RESPONSABILE AMMINISTRATIVO
Perico 6: Ambrogioni e Petras nel cuore, Perico resta difficile da digerire su quella fascia. Tiene comunque bene nella prima della stagione, un po' di calo nel finale che fa pensare... De Col e Molina sono pronti a rubargli il posto. TEMPORANEO
Caldara 6,5: l'intesa col neotornato Magnusson è buona, sa come ci si comporta in difesa. Arriveranno mostri più grossi, intanto il difensore si farà forza con questa prestazione. MINIWALL
Magnusson 6,5: rientrato a Cesena dopo la preparazione con gli "scartini" della Juve, i suoi occhi di ghiaccio fanno effetto e fermano gli ospiti spuntati. Pedina utilissima per il mister. BUONA LA DIFESA
Mazzotta 7: il bell'Antonio visto a sprazzi in A si è rivisto stasera in tutti i novantré minuti di gioco. Chiude bene e riparte sempre, mai statico sulle offensive romagnole. Il ballottaggio col Renzo rischia di non esserci più. SEI ROBERTO CARLOS?
Valzania 6,5: subito titolare, con stile e classe fuori standard per un '96. Qualche errore palla al piede rimediato da recuperi efficienti, in B ci sta benissimo. GALANTE
Sensi 6,5: esordio in B, partita egregia e abbraccio alle Brigate Urbania al triplice fischio. Da San Marino con furore, pochi centimetri e tanta sostanza, metronomo (quasi) infallibile. Drago dovrà lavorare tanto con questo talento grezzo, a maggio ne vedremo i risultati. DIAMANTE
Cascione 6,5: la cadetteria gli sta stretta, gioca a un ritmo diverso facendo pagare agli avversari le conseguenze. Compie bene le due fasi e con Sensi forma un bel quartetto di piedini fini. FOOTJOB
Ragusa 7: un gol e una sponda monumentale non sfruttato da Rosseti. Corsa e tagli, è già una delle colonne di Drago. Chi scrive ha previsto "Ragusa fa 11 reti", l'inizio è buono. ATTENZIONE AD ANTONINO
Rosseti 5,5: nota dolente della tiepida nottata al Manuzzi. Oddio, gioca una partita di sacrificio e di movimento mostrando buoni piedi e senso tattico. La pecca - bella grande - è il gol divorato su assist di Ragusa, una conclusione davvero impossibile da fallire. IO ME TE MAGNO
Molina 6: polivalente ma non onnipresente, l'uomo in più del Cesena 15/16 manca all'appello in paio di occasioni. Dopo il gran precampionato c'era da aspettarsi una prova meno balbettante. Tornerà grande, tranquilli. WAITING FOR
Garritano 6: questa squadra può permettersi di tenerlo in panchina per lunga parte del match, sugli esterni siamo belli pieni quest'anno. Esterno d'attacco e poi di centrocampo, tiene viva la palla cercando di non far ripartire gli avversari. SURPLUS
Moncini sv
Renzetti sv
Drago 7: buona la prima, commento banale ma quanto mai veritiero. Dietro si balla un po' anche se con la palla tra i piedi questo Cesena fa davvero paura (alle altre squadre). Predica un profilo basso e tantissima calma, ne ha ben donde. La vittoria arriva con un autogol e una rete su respinta. Questa squadra può fare di meglio ma per stasera è più che sufficiente.
Curva Mare Cesena 7,5: il cielo stellato, la birra con i bresciani, cori per tutta la partita, la gioia della vittoria e domani è domenica. Dove si deve firmare per ottenere questo spettacolo a vita?
Curva Ferrovia Brescia 7,5: gemellaggio saldissimo con i bresciani, il loro arrivo sotto la Mare per salutare gli amici della Mare è stato fenomenale. Cantano ininterrotamente dalle 18:30 alle 22:30, bravissimi i 500 giunti in Romagna! Pezza Curva Nord in vista, striscione Ogni volta ribadiamo il concetto Per Cesena massimo rispetto e bandierone Ultras Brescia.
INTERVISTE POST PARTITA
Massimo Drago
"Siamo una buona squadra che ha nelle catene esterne una delle sue prerogative, cercando sempre le sovrapposizioni con i tempi giusti. Oggi avremmo dovuto gestire meglio la gara ad inizio secondo tempo invece ci siamo abbassati troppo con i centrocampisti, anche se non abbiamo rischiato molto a parte una bella parata di Agliardi.
Dobbiamo migliorare l’approccio mentale ad inizio ripresa. Paradossalmente il 2-0 è il risultato peggiore, perché se subisci il 2-1 poi rischi di andare in bambola. Avremmo dovuto chiudere la gara. In tante occasioni avremmo dovuto tenere la palla invece abbiamo cercato la profondità, in altre abbiamo commesso l’errore contrario. Non è una questione di condizione fisica, perché la squadra ha corso molto, ma un peccato di gioventù.
Sensi? In fase di non possesso deve migliorare, ma è un ragazzo valido che farà parlare di sé.
Molina è un valore aggiunto, un giocatore polivalente che può giocare in più ruoli. Magnusson e Caldara sono andati bene”.
Roberto Boscaglia
"Poteva starci un avvio del genere da parte loro, peccato perché ci siamo fatti sorprendere. Non ci siamo mai disuniti, anche se le due ingenuità che abbiamo commesso avrebbero potuto ammazzarci.
Facciamo fatica a segnare? Senza Caracciolo ci può anche stare però credo che una volta trovati i giusti meccanismi poi non avremo nessun problema. Non voglio fare polemica, ma purtroppo c'è anche da dire eravamo privi di quattro nazionali.
La società mi ha esposto sin da subito questo progetto interessante e io l'ho sposato. Sono convinto di avere tra le mani una squadra che ha qualità e che può far bene".
Antonino Ragusa
"Era importante partire bene ed aggiudicarci i primi tre punti della stagione, fortunatamente questa sera ci siamo riusciti nonostante la prova non brillante.
Il goal? Sono stato fortunato nell'azione del raddoppio, credo che il merito più grande sia stato quello di crederci fino in fondo. Adesso però dobbiamo rimanere con i piedi per terra e da lunedì inizieremo a concentrarci sui tanti aspetti da migliorare per il proseguo della stagione".
Salvatore Molina
"Ci è andata bene, abbiamo disputato un buonissimo primo tempo ma non una buona partita, dobbiamo sicuramente dare molto di più di quello mostrato questa sera. Siamo una squadra propensa ad attaccare e quando dopo pochi minuti ti trovi in vantaggio di due reti inconsciamente ti limiti a curare la fase difensiva. L'aspetto atletico non è ancora dei migliori ma continuando a lavorare duramente saremo in grado di disputare tutti i 90' minuti con la determinazione e l'intensità vista nel primo tempo.
La mia prestazione? Esattamente come quella del Cesena, un buon primo tempo e un secondo tempo dedicato alla gestione delle risorse e del risultato".
Perico 6: Ambrogioni e Petras nel cuore, Perico resta difficile da digerire su quella fascia. Tiene comunque bene nella prima della stagione, un po' di calo nel finale che fa pensare... De Col e Molina sono pronti a rubargli il posto. TEMPORANEO
Caldara 6,5: l'intesa col neotornato Magnusson è buona, sa come ci si comporta in difesa. Arriveranno mostri più grossi, intanto il difensore si farà forza con questa prestazione. MINIWALL
Magnusson 6,5: rientrato a Cesena dopo la preparazione con gli "scartini" della Juve, i suoi occhi di ghiaccio fanno effetto e fermano gli ospiti spuntati. Pedina utilissima per il mister. BUONA LA DIFESA
Mazzotta 7: il bell'Antonio visto a sprazzi in A si è rivisto stasera in tutti i novantré minuti di gioco. Chiude bene e riparte sempre, mai statico sulle offensive romagnole. Il ballottaggio col Renzo rischia di non esserci più. SEI ROBERTO CARLOS?
Valzania 6,5: subito titolare, con stile e classe fuori standard per un '96. Qualche errore palla al piede rimediato da recuperi efficienti, in B ci sta benissimo. GALANTE
Sensi 6,5: esordio in B, partita egregia e abbraccio alle Brigate Urbania al triplice fischio. Da San Marino con furore, pochi centimetri e tanta sostanza, metronomo (quasi) infallibile. Drago dovrà lavorare tanto con questo talento grezzo, a maggio ne vedremo i risultati. DIAMANTE
Cascione 6,5: la cadetteria gli sta stretta, gioca a un ritmo diverso facendo pagare agli avversari le conseguenze. Compie bene le due fasi e con Sensi forma un bel quartetto di piedini fini. FOOTJOB
Ragusa 7: un gol e una sponda monumentale non sfruttato da Rosseti. Corsa e tagli, è già una delle colonne di Drago. Chi scrive ha previsto "Ragusa fa 11 reti", l'inizio è buono. ATTENZIONE AD ANTONINO
Rosseti 5,5: nota dolente della tiepida nottata al Manuzzi. Oddio, gioca una partita di sacrificio e di movimento mostrando buoni piedi e senso tattico. La pecca - bella grande - è il gol divorato su assist di Ragusa, una conclusione davvero impossibile da fallire. IO ME TE MAGNO
Molina 6: polivalente ma non onnipresente, l'uomo in più del Cesena 15/16 manca all'appello in paio di occasioni. Dopo il gran precampionato c'era da aspettarsi una prova meno balbettante. Tornerà grande, tranquilli. WAITING FOR
Garritano 6: questa squadra può permettersi di tenerlo in panchina per lunga parte del match, sugli esterni siamo belli pieni quest'anno. Esterno d'attacco e poi di centrocampo, tiene viva la palla cercando di non far ripartire gli avversari. SURPLUS
Moncini sv
Renzetti sv
Drago 7: buona la prima, commento banale ma quanto mai veritiero. Dietro si balla un po' anche se con la palla tra i piedi questo Cesena fa davvero paura (alle altre squadre). Predica un profilo basso e tantissima calma, ne ha ben donde. La vittoria arriva con un autogol e una rete su respinta. Questa squadra può fare di meglio ma per stasera è più che sufficiente.
Curva Mare Cesena 7,5: il cielo stellato, la birra con i bresciani, cori per tutta la partita, la gioia della vittoria e domani è domenica. Dove si deve firmare per ottenere questo spettacolo a vita?
Curva Ferrovia Brescia 7,5: gemellaggio saldissimo con i bresciani, il loro arrivo sotto la Mare per salutare gli amici della Mare è stato fenomenale. Cantano ininterrotamente dalle 18:30 alle 22:30, bravissimi i 500 giunti in Romagna! Pezza Curva Nord in vista, striscione Ogni volta ribadiamo il concetto Per Cesena massimo rispetto e bandierone Ultras Brescia.
INTERVISTE POST PARTITA
Massimo Drago
"Siamo una buona squadra che ha nelle catene esterne una delle sue prerogative, cercando sempre le sovrapposizioni con i tempi giusti. Oggi avremmo dovuto gestire meglio la gara ad inizio secondo tempo invece ci siamo abbassati troppo con i centrocampisti, anche se non abbiamo rischiato molto a parte una bella parata di Agliardi.
Dobbiamo migliorare l’approccio mentale ad inizio ripresa. Paradossalmente il 2-0 è il risultato peggiore, perché se subisci il 2-1 poi rischi di andare in bambola. Avremmo dovuto chiudere la gara. In tante occasioni avremmo dovuto tenere la palla invece abbiamo cercato la profondità, in altre abbiamo commesso l’errore contrario. Non è una questione di condizione fisica, perché la squadra ha corso molto, ma un peccato di gioventù.
Sensi? In fase di non possesso deve migliorare, ma è un ragazzo valido che farà parlare di sé.
Molina è un valore aggiunto, un giocatore polivalente che può giocare in più ruoli. Magnusson e Caldara sono andati bene”.
Roberto Boscaglia
"Poteva starci un avvio del genere da parte loro, peccato perché ci siamo fatti sorprendere. Non ci siamo mai disuniti, anche se le due ingenuità che abbiamo commesso avrebbero potuto ammazzarci.
Facciamo fatica a segnare? Senza Caracciolo ci può anche stare però credo che una volta trovati i giusti meccanismi poi non avremo nessun problema. Non voglio fare polemica, ma purtroppo c'è anche da dire eravamo privi di quattro nazionali.
La società mi ha esposto sin da subito questo progetto interessante e io l'ho sposato. Sono convinto di avere tra le mani una squadra che ha qualità e che può far bene".
Antonino Ragusa
"Era importante partire bene ed aggiudicarci i primi tre punti della stagione, fortunatamente questa sera ci siamo riusciti nonostante la prova non brillante.
Il goal? Sono stato fortunato nell'azione del raddoppio, credo che il merito più grande sia stato quello di crederci fino in fondo. Adesso però dobbiamo rimanere con i piedi per terra e da lunedì inizieremo a concentrarci sui tanti aspetti da migliorare per il proseguo della stagione".
Salvatore Molina
"Ci è andata bene, abbiamo disputato un buonissimo primo tempo ma non una buona partita, dobbiamo sicuramente dare molto di più di quello mostrato questa sera. Siamo una squadra propensa ad attaccare e quando dopo pochi minuti ti trovi in vantaggio di due reti inconsciamente ti limiti a curare la fase difensiva. L'aspetto atletico non è ancora dei migliori ma continuando a lavorare duramente saremo in grado di disputare tutti i 90' minuti con la determinazione e l'intensità vista nel primo tempo.
La mia prestazione? Esattamente come quella del Cesena, un buon primo tempo e un secondo tempo dedicato alla gestione delle risorse e del risultato".
Io farei un voto piu' alto a Molina. Nella partenza super di ieri c'e' tanto di suo. Poi e' calato, come tutta la squadra, nel secondo tempo. Darei voti piu' bassi ai 3 centrocampisti, secondo me un po' in sogferenza ieri. Ma Sensi ha fatto alcune cose molto buone con la palla nei piedi.
RispondiEliminaCol rientro di Ciano, io ridisegnerei il centrocampo: Molina-Sensi (o Cascione)-Kone.
Curioso di vedere De Col...
Molina ha fatto bene ma non benissimo, il termine di paragone è con le sfide contro Genoa e Lecce. E' partito sì fortissimo ma ha alzato presto il piede, calo naturale ma che può essere gestito meglio.Precampionato con impostazione da terzino destro, nelle ultime uscite ha fatto sia la mezzala che l'esterno d'attacco: ok la poliedricità, Drago dovrà essere bravo a trovargli un ruolo fisso.
EliminaI voti di Sensi e Valzania sono "gonfiati" dalla giovane età, trovatemi due centrocampisti italiani under21 al loro livello in B.
Attacco: Ciano e Ragusa esterni, Rosseti in mezzo (Molina insidia i posti alle ali).
Centrocampo: Cascione titolarissimo, Kone/Sensi/Valzania per due posti (con sempre Molina pronto).
Difesa: Perico non convince, c'è De Col che scalpita (e Molina è sempre lì).
Secondo me Molina e Kone dovrebbero essere titolari fissi (comunque di base). Cascione lo vedo "meno titolare" di questi due, anche se comunque un giocatore importante.
EliminaDe Col è un oggetto misterioso, ma effettivamente attendiamo tutti di vedere cosa è in grado di fare
RispondiEliminaAgliardi merita di più, almeno un intervento decisivo
RispondiEliminaMagnusson un 6, lascia sempre troppo spazio all'avversario anche in area di rigore
Caldara freddo e lucido 7, ha salvato su un errore di Cascione
Anch'io penso che i centrocampisti siano sul 6, soprattutto Cascione, almeno un paio di errori brutti nel primo tempo
Agliardi ha fatto un vero intervento, stop. Ci saranno occasioni in cui prenderà voti più alti, non siamo tirchi su queste cose.
EliminaGli allenamenti di Magnusson con i nuovi compagni si contano sulle dita di una mano: gara da 6, al netto di quanto appena spiegato ecco il mezzo voto in più.
Ok, Caldara tra 6,5 e 7: teniamoci bassi, altrimenti il ragazzo si monta la testa.
Cascione: qualche errore ma in certi tratti della partita era l'unico assieme a Ragusa a fare bene le due fasi, da lì il 6,5.
A me Cascione non ha convinto così tanto come Ragusa
EliminaSu Magnusson: la mia considerazione è indipendente dall'amalgama con il resto della squadra; notavo già l'anno passato come tenda a andare troppo indietro e rimanere troppo distante dall'avversario con la palla a terra, lasciandolo giocare molto, mentre è un poco più aggressivo sulle palle alte. Mi sembrava quindi non proporzionato lo stesso voto tra lui e Caldara
in un altro commento su Sensi e Valzania concordo, si vede un bel potenziale.
Valzania è stato forse un poco discontinuo ma una buona sostanza